Materiale didattico e informativo, Sostegno Autunno ✓ Stagioni dell’anno - SostegnO 2.0, Sostegno Italiano ✓ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0, Stagioni dell'anno

52 Poesie sull’Autunno per Bambini

L’autunno è una stagione che incanta con le sue sfumature calde e i suoi suoni delicati. La natura si veste di arancione, rosso e marrone e il vento porta con sé l’odore delle foglie secche. Per i bambini, è un periodo magico in cui osservano il cambiamento della natura e iniziano ad avvertire l’avvicinarsi dell’inverno. Che modo migliore per introdurli ai meravigliosi mutamenti di questa stagione se non attraverso la poesia?

Le poesie sull’autunno possono aiutare i più piccoli a comprenderne le bellezze e le peculiarità, esplorando ogni sfaccettatura attraverso le parole.

n questo articolo, abbiamo raccolto una selezione di 52 poesie sull’autunno perfette per i bambini. Ogni verso racchiude in sé la magia e la poesia di questa stagione affascinante.

A fine articolo potrete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF ben 52 “Poesie sull’Autunno per Bambini“. Intanto eccone sotto alcuni esempi.

La Magia delle Foglie Cadenti

Le foglie sono uno degli elementi più rappresentativi dell’autunno. Ogni foglia che cade porta con sé un pezzo di storia, un ricordo dell’estate che se ne va e dell’inverno che sta per arrivare.

Foglie Rosse e Gialle

Sul tappeto del prato, Foglie gialle e rosse si posano, Ognuna con un segreto da raccontare, Di giornate soleggiate e notti stellate.

I Frutti dell’Autunno

L’autunno non è solo la stagione delle foglie cadenti, ma anche dei frutti che maturano sugli alberi, pronti per essere raccolti e gustati.

La Danza delle Castagne

Dal ramo all’alto, una castagna cade, Rotola e balla sul sentiero di terra, Un dono autunnale, pronta per la festa, In attesa di manine curiose che la prenda.

Gli Animali dell’Autunno

Mentre la natura si trasforma, anche gli animali si preparano per l’inverno. Alcuni migrano, altri si rifugiano nelle loro tane, e altri ancora si godono le ultime giornate di tepore.

Il Canto dello Scoiattolo

Agile e veloce tra gli alberi si muove, Con le guance gonfie di nocciole da conservare, Lo scoiattolo canta il suo canto d’autunno, Salutando il sole, accogliendo la luna.

Suggerimenti Utili:

  1. Attività Creative: Dopo aver letto una poesia, chiedete ai bambini di disegnare ciò che hanno immaginato. Questo stimola la creatività e la comprensione del testo.
  2. Passeggiate Autunnali: Portate i bambini in una passeggiata nel parco durante l’autunno e chiedete loro di creare la loro poesia basata su ciò che osservano.
  3. Giochi di Rime: Incentivate i bambini a creare rime autunnali, magari utilizzando parole che hanno imparato dalle poesie.

Incoraggiare i bambini a esplorare l’autunno attraverso la poesia può aprirgli una nuova prospettiva su questa stagione spesso sottovalutata. Con un pizzico di magia, parole e immaginazione, l’autunno può diventare uno dei loro periodi dell’anno preferiti.

Conclusione

E’ evidente quanto l’autunno possa essere fonte d’ispirazione per grandi e piccini. Questi versi possono essere letti insieme durante una serata accogliente, magari con una tazza di cioccolata calda, per sentirsi ancora più immersi nell’atmosfera autunnale.


Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF ben 52 “Poesie sull’Autunno per Bambini” (PASS), basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Clicca per votare questo articolo!