Sostegno Carnevale โœ“ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

Sfilate di Carnevale in Italia

Sfilate di Carnevale in Italia

Feste, scherzi, maschere, travestimenti, decorazioni, dolci tipici come le bugie e le chiacchiere, musica e tantissima allegria. Il Carnevale รจ uno dei periodi piรน attesi dellโ€™anno dai bambini, ma non solo.

Anche gli adulti ne approfittano per ritornare bambini e concedersi un pizzico di follia che ogni tanto non guasta. Ecco qui dove poter assistere alle sfilate piรน celebri, spesso gratuite, ai carnevali piรน insoliti e alle apposite iniziative per i piรน piccoli. Da Nord a Sud.

Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia รจ uno dei piรน antichi e conosciuti al mondo. Lโ€™attuale Carnevale di Venezia รจ diventato un grande e spettacolare evento turistico, che richiama migliaia di visitatori da tutto il mondo che si riversano in cittร  per partecipare a questa festa considerata unica per storia, atmosfere e maschere.

Carnevale di Viareggio

A Viareggio si svolge uno dei piรน importanti e maggiormente apprezzati carnevali d’Italia e d’Europa. A caratterizzarlo a livello internazionale sono i grandi carri allegorici  che sfilano lungo la passeggiata di fronte al mare di Viareggio, nelle domeniche fra gennaio e febbraio. Sui carri sono poste enormi caricature in cartapesta di uomini famosi nel campo della politica, della cultura o dello spettacolo. Burlamacco, raffigurato sotto รจ la maschera tipica.

Carnevale di Putignano

Il Carnevale di Putignano, che si trova in Puglia, la cui origine non รจ certa, pare che sia uno dei piรน antichi Carnevali d’Europa e la maschera tipica รจ Farinella che deriva da un piatto tipico della zona.

Carnevale di Ivrea

Lo storico Carnevale di Ivrea, famoso per il suo momento culminante della Battaglia delle Arance, รจ invece considerato il piรน antico al mondo, seguendo un cerimoniale scritto mai interrotto dal Medioevo ai nostri giorni. L’intero Carnevale ha il pregio di rappresentare, sotto forma di allegoria, la rivolta dei cittadini per la libertร  dal tiranno della cittร .

Carnevale Ambrosiano

Nelle arcidiocesi di Milano si osserva il Carnevale Ambrosiano, cioรจ il Carnevale รจ prolungato fino al sabato successivo al martedรฌ grasso, giorno in cui termina ovunque il Carnevale. Si racconta che il vescovo sant’Ambrogio fosse impegnato in un pellegrinaggio e avesse annunciato il proprio ritorno per Carnevale, per celebrare i primi riti della Quaresima in cittร . La popolazione di Milano lo aspettรฒ prolungando il Carnevale sino al suo arrivo, posticipando il rito delle Ceneri che nell’arcidiocesi milanese si svolge la prima domenica di Quaresima.

I Carnevali piรน famosi d’Italia

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI