Scuola infanzia |
Scuola infanzia |
---|---|
Scuola primaria |
Scuola primaria |
Età |
3 anni, 4 anni, 5 anni, 6 anni, 7 anni, 8 anni, 9 anni, 10 anni |
Le Mie Prime 200 Parole in Inglese: Imparare l’inglese per bambini 3-10 anni. Ediz. a colori con Attività Extra!
Le Mie Prime 200 Parole in Inglese è un libro di grandi dimensioni per bambini dai 3 anni in su. Include oltre 200 illustrazioni tutte organizzate per categorie, eccone solo alcune:
- Gli Animali;
- I Colori;
- I Numeri;
- Le Stagioni;
- Gli Indumenti;
- La Frutta e la Verdura;
- Gli Strumenti musicali;
- I Mestieri;
- Gli Ambienti;
- La Famiglia.
Le Mie Prime 200 Parole in Inglese ha TUTTE le pagine a colori con Attività Extra (50 pag,) scaricabili grazie a un QR CODE e un codice segreto che trovate all’interno del libro SOLO nella versione cartacea:
✅ Attività per lo sviluppo della memoria
✅ Attività per lo sviluppo linguistico
✅ Attività per la conoscenza del corpo umano
✅ Attività per lo sviluppo dell’attenzione
Le Mie Prime 200 Parole in Inglese è un Vocabolario Illustrato che aiuta a sviluppare il lessico del bambino: potete utilizzare le flashcards educative per insegnare nuove parole attraverso diverse attività e strategie di apprendimento.
Perchè scegliere Le Mie Prime 200 Parole in Inglese per bambini dai 3 ai 10 anni?
✅L’inglese è la lingua più parlata al mondo e lingua ufficiale di 53 Paesi
✅L’inglese è veloce e facile da imparare rispetto ad altre lingue
✅Vocabolario Illustrato TUTTO a colori
✅Vocabolario Illustrato di facile lettura grazie all’associazione immagine-parola
✅Contiene 50 pagine di Attività Extra!
Su Feltrinelli DA SEGNALARE -> Sconto del 5-10% Oltre la possibilità della Carta del Docente
Chiara Tremazzi –
La copertina con il materiale extra che ho trovato per caso durante la mia ricerca, mi ha suscitato interesse. Ho provato altri libri, ma nessuno mi ha fatto un’impressione così positiva come questo di Inglese. Ho notato una logica nella distribuzione delle parole, che sono state divise in categorie e sottocategorie. Le immagini sono grandi e dai colori accesi e le scritte che le accompagnano sono facilmente leggibili.
Marina Parodi –
Ho trovato un libretto grazioso che può essere molto utile per imparare nuove parole in spagnolo. È adatto ai bambini dai 4 anni in su, e anche se mio figlio ha 8 anni, sta appena iniziando a studiare l’inglese e sembra apprezzarlo molto. È perfetto per un primo approccio alla lingua e per imparare alcune parole.
Linda Bozzato –
Carino, completo e vicino ai bambini. Le immagini sono simpatiche e semplici. Io lo userò con i mie alunni per un progetto estivo di inglese extra curriculare, comunque è carino anche da regalare.
Concetta Furio –
Per coloro che operano nel campo dell’educazione con bambini in età prescolare e scuola primaria, questo quaderno potrebbe rappresentare un’interessante risorsa. Personalmente, lo utilizzerò in un progetto di inglese con bambini di 6/7 anni che prenderà il via a breve a scuola. Può essere un utile supporto per l’apprendimento di alcune parole, soprattutto se accompagnato dalle attività proposte. Nel complesso, si tratta di un valido strumento.
Anna Napoli –
Questo libro è davvero molto bello! Le immagini sono colorate e piacevoli. Contiene una vasta gamma di argomenti, come animali, frutta, verdura, colori, parti del corpo, oggetti scolastici, strumenti musicali, mestieri, mezzi di trasporto, stagioni, vestiti e molto altro ancora. L’ho comprato per mio figlio di 5 anni e ci divertiamo a sfogliarlo insieme, ripetendo le parole in inglese. Lo consiglio vivamente!
Rosaria Mazzei –
Il libro si sta rivelando un eccellente strumento per l’apprendimento dell’inglese, particolarmente utile per espandere il proprio lessico. Offre una vasta gamma di contenuti, tra cui numeri, frutta e verdura, animali, colori, e molto altro, coprendo anche il vocabolario relativo al vestiario. L’approccio di questo volume all’apprendimento linguistico è unico, in quanto combina perfettamente la componente formativa con quella ludica, questo rende lo studio meno oneroso e più coinvolgente. In aggiunta, presenta attività extra che ritengo molto valide in quanto aiutano a consolidare quanto appreso.
Anna Giulia –
Questo libro si è rivelato davvero ottimo per ampliare il vocabolario in inglese e favorire una serie di conoscenze essenziali per i bambini. La grafica accattivante e gli extra stimolanti lo rendono un’ottima risorsa per un apprendimento divertente e coinvolgente. Da insegnante lo consiglio vivamente a tutti i genitori che desiderano offrire al proprio bambino un modo efficace e divertente per imparare nuove parole e acquisire conoscenze in lingua inglese.
Elvira Licciardi –
Consiglio questo libro come strumento stimolante per i bambini che desiderano ampliare il proprio vocabolario in lingua inglese e acquisire nuove conoscenze in modo interattivo e coinvolgente. La grafica del libro è davvero piacevole e ha sicuramente influenzato positivamente la mia opinione.
Miriam Loprete –
Ho acquistato questo libretto di inglese, come educatrice in una scuola dell’infanzia, per utilizzarlo nel corso di inglese che sto tenendo a scuola a dei bambini piccoli e devo dire che mi ha sorpreso positivamente. È un libro molto utile e ben fatto, adatto a una vasta fascia d’età . Personalmente, l’ho proposto ad un gruppo di bambini di 4 anni e hanno apprezzato molto. Inoltre, ho anche utilizzato le schede extra fornite con il libretto di inglese.
Valentina Miranda –
Il libretto di Inglese con i suoi contenuti extra è un ricco tesoro di materiale, includendo una vasta gamma di argomenti, come animali, frutta, verdura, colori, parti del corpo, oggetti scolastici, strumenti musicali, mestieri, mezzi di trasporto, stagioni, vestiti e molto altro ancora. È un ottimo modo per introdurre ai bambini le parole e le frasi di base in inglese in modo coinvolgente e interattivo.
Carmela Fiorello –
Questo leggero libretto nella versione Inglese si è rivelato un prezioso alleato nell’apprendimento di nuove parole in inglese per mio figlio di 8 anni. Pur essendo adatto a bambini dai 4 anni in su, mio figlio sta iniziando solo ora a studiare l’inglese e sembra apprezzare molto questo libro. È un ottimo strumento per un primo approccio alla lingua e per imparare alcune parole in modo divertente e coinvolgente.
Carmen Maligieri –
Da insegnante di Inglese, non posso che lasciare una recensione positiva! Nonostante il suo numero di pagine limitato, il libretto per bambini nella versione inglese offre contenuti extra focalizzati sullo sviluppo dell’attenzione e suggerimenti per un apprendimento coinvolgente. È una soluzione intelligente per aiutare i bambini a familiarizzare con i nomi delle immagini in un’altra lingua.
Teresa Marotta –
Ho scelto questo libro come regalo per mia nipote di 7 anni, che sta per iniziare il suo percorso di studio dell’inglese. La sua gioia nel ricevere il pacco è stata palpabile, e non appena l’ha aperto, si è subito immerso nelle pagine, leggendo alcune parole con entusiasmo. Ho trovato particolarmente interessante anche il materiale extra presente nel libro, sebbene io abbia dato solo una rapida occhiata. Nel complesso, l’impressione è che sia un prodotto ben realizzato e stimolante.
Nunzia Vaiano –
Le 200 parole sono organizzate per categorie, facilitando l’apprendimento tramite l’associazione tra parole e immagini. Con il materiale scaricabile, il libretto si estende fino a circa 80 pagine. L’idea di includere sezioni aggiuntive è davvero apprezzabile. L’unico aspetto che avrebbe reso ancora migliore l’esperienza è se il libro fosse stato realizzato in formato cartonato. Resta comunque a mio avviso un’ottima risorsa da considerare per favorire l’acquisizione di nuovi vocaboli in lingua inglese.
Elena Puzello –
In qualità di maestra, ho avuto l’opportunità di utilizzare questo libro nel corso del mio insegnamento di inglese a scuola, e devo dire che è stato estremamente utile e ben realizzato. La sua versatilità è evidente, in quanto è adatto a una vasta gamma di fasce d’età . Personalmente, l’ho proposto con successo anche a bambini di 6 anni. Inoltre, ho fatto largo uso delle schede extra, che ritengo siano un prezioso complemento al libro principale. Complimenti all’autrice!
Maria Castorina –
Questo libro è davvero eccezionale! È un’ottimo ausilio didattico per imparare nuove parole in lingua inglese e approfondire in un’altra lingua diverse conoscenze, come numeri, frutta e verdura, animali, colori e molte altre cose. L’ho comprato per mio figlio di 5 anni, e siamo entrambi entusiasti delle sue pagine piene di immagini vivaci e colorate.