Quaderno Esercizi Matematica. Per la Scuola elementare (Vol. 4)
Il Quaderno di Esercizi di Matematica classe quarta (4°) per Scuola Primaria, la cui autrice è maestra Giorgia, fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. Il quarto dei cinque volumi di matematica per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l’apprendimento della matematica alla classe quarta. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l’apprendimento senza errori.
Il Quaderno di Esercizi di Matematica classe quarta (4°) è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe quarta della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Matematica propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini a colori che stimolano l’attenzione e aiutano la comprensione.
Ecco solo alcuni degli esercizi che trovate nel Quaderno di Esercizi di Matematica classe quarta (4°) Scuola Primaria:
- Numeri oltre il 1000;
- Scomposizione in fattori;
- Problemi con più operazioni;
- Operazioni con numeri decimali;
- Problemi con la compravendita;
- Problemi di geometria;
- Moda, media e mediana;
- I poligoni.
Perché scegliere il ‘Quaderno di Esercizi di Matematica classe quarta (4°)‘ per bambini di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 70 pagine formato A4 a colori
✅ Esercizi Facilitati per il calcolo
✅ Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 7-8-9 anni ◾ Classe quarta
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente
Su Amazon Libri ed Eserciziari sono disponibili ad un PREZZO PROMOZIONALE, su Feltrinelli e Mondadori (sia online che nel negozio fisico) sono acquistabili al prezzo di copertina.
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Classe |
Classe quarta |
Età |
7 anni, 8 anni, 9 anni |
Maria De Luca –
È strepitoso e pieno di informazioni che vengono trasmesse grazie all’esercitazione. Un bel modo di percepire la matematica, in preparazione della fine della scuola primaria. Ci sono tanti esercizi utili anche semplificati grazie alle tabelle e alle illustrazioni.
Rossana Rega –
Ho trovato il quaderno di esercizi di matematica giusto per mia figlia, quello che riesce a farla ragionare per trovare i risultati e che è in grado di non annoiarla con lunghe ripetizioni. Contiene un programma di esercizi articolato e completo.
Serena Giuliacci –
Completo di diversi esercizi di matematica differenti, va bene per bambini dalla terza in su, ma perfetto per chi frequenta la quarta elementare, sicuramente utile per l’esercitazione durante l’anno scolastico.
Alessandra Bello –
Questo quaderno operativo penso sia quello giusto per riuscire a progredire in maniera autonoma e comprendere le nozioni matematiche al meglio. Sarebbe basato su un programma di Matematica di quarta elementare ma si può proporre anche in quinta.
Daniela Vona –
È un eserciziario di matematica molto esplicito e significativo, che allena anche conoscenze pregresse, utilizzando metodologie idonee all’età per il quale il testo è indicato. Adatto a bambini di quarta o quinta elementare. Ottimo acquisto per la mia esperienza.
Luisella Baroni –
L’eserciziario di matematica vol. 4 è un’ottima risorsa essendo ricco di argomenti fondamentali necessari per completare un percorso scolastico e per affrontare problemi matematici di difficoltà intermedia. Con un’ampia gamma di attività su vari argomenti, questo libro copre efficacemente tutto ciò che viene affrontato in un anno scolastico. Si distingue tra molte opzioni disponibili sul mercato ed è estremamente utile per esercitarsi sui concetti appresi in classe, per svolgere i compiti a casa o per arricchire le lezioni.
Lucia De Carlo –
Tra le diverse proposte disponibili, ho scelto questo eserciziario di matematica per la quarta elementare e devo dire che sono rimasta davvero soddisfatta visto l’anno concluso. È un ottimo strumento per l’esercitazione dei concetti spiegati a scuola, sia per i compiti a casa che per integrare le lezioni. Ogni argomento è affrontato in modo sistematico e graduale, permettendo agli studenti di consolidare le proprie conoscenze e acquisire una migliore comprensione dei concetti matematici.
Maria Liberati –
La struttura del quaderno operativo è organizzata in modo logico e progressivo, consentendo a mio figlio di affrontare gradualmente esercizi di difficoltà crescente. Questo favorisce un apprendimento graduale e una maggiore sicurezza nelle sue abilità matematiche. Sono davvero soddisfatta di questo quaderno di esercizi. È diventato un indispensabile alleato nel nostro percorso di apprendimento a casa e ha contribuito a rafforzare le competenze matematiche di mio figlio.
Alessandro –
Ho acquistato Matematica 4 come supporto per mia figlia durante le vacanze estive, su consiglio della sua insegnante. Questo eserciziario si abbina perfettamente al testo utilizzato in classe, fornendo ulteriori esercizi e spunti di apprendimento. È stato consigliato specificamente per l’estate, consentendo a mia figlia di mantenersi in forma con le sue competenze matematiche durante la pausa scolastica.
Tatiana Rendini –
Fatta una ottima scelta per questo eserciziario di matematica pensato per gli alunni della quarta elementare. Dopo averlo provato, da insegnante, posso confermare che è davvero un ottimo strumento per l’esercitazione e il consolidamento dei concetti spiegati in classe. Si adatta perfettamente ai compiti a casa, ma può essere utilizzato anche per integrare le lezioni in modo efficace.
Gabriella Spotti –
Il quaderno operativo Matematica 4 rappresenta un eccellente compendio di esercizi, perfetto da affiancare al testo adottato in classe. Mio figlio ha ricevuto il consiglio di utilizzarlo durante l’estate, e ora a settembre, con l’inizio del quinto anno scolastico, lo impiegherà sicuramente per consolidare la propria pratica su specifici argomenti di matematica.
Liliana Deiana –
In Matematica vol. 4 si trovano operazioni in riga con cifre numeriche estese, problemi, frazioni, equivalenze, numeri primi, valore monetario e una sezione dettagliata sulle figure geometriche. L’ho trovato estremamente pratico e un perfetto complemento per l’apprendimento domestico, soprattutto quando gli esercizi proposti dal testo scolastico si rivelano insufficienti. E’ diventato un prezioso strumento per supportare l’educazione di mio figlio, il tutto a un costo decisamente conveniente.
Claudia Castelli –
Gli esercizi presenti in questo quaderno operativo di matematica sono strutturati in modo eccellente per facilitare la comprensione dei concetti matematici trattati. Il quaderno copre una vasta gamma di argomenti, inclusi i numeri oltre il 1000, con una varietà di esercizi che comprendono operazioni, problemi, frazioni e molto altro ancora. Direi ottimo da usare come ausilio al testo scolastico!
Elisa Pieretti –
Ho scelto questo eserciziario di matematica per la quarta elementare tra diverse opzioni disponibili sul mercato, e devo dire che è stato un’ottima scelta. Questo libro comprende una ricca varietà di attività su numerosi argomenti, coprendo praticamente tutto ciò che un intero anno scolastico richiede in termini di matematica. Credo che sia estremamente utile per l’esercitazione e la pratica dei concetti matematici spiegati in classe per questo l’ho acquistato per il nuovo anno scolastico. Ritengo quindi che sia un valido strumento per affrontare i compiti a casa e per consolidare quanto appreso durante le lezioni.