Quaderno Esercizi Matematica. Per la Scuola elementare (Vol. 3)
Il Quaderno di Esercizi di Matematica classe terza (3°) per Scuola Primaria, la cui autrice è maestra Giorgia, fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. Il terzo dei cinque volumi di matematica per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l’apprendimento della matematica alla classe terza. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l’apprendimento senza errori.
Il Quaderno di Esercizi di Matematica classe terza (3°) è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe terza della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Matematica propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini a colori che stimolano l’attenzione e aiutano la comprensione.
Ecco solo alcuni degli esercizi che trovate nel Quaderno di Esercizi di Matematica classe terza (3°) Scuola Primaria:
- Numeri oltre il 1000;
- Addizioni e Sottrazioni con e senza cambio oltre il 1000;
- Moltiplicazioni con una e due cifre;
- Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000;
- Divisioni in colonna con e senza resto;
- Le frazioni;
- Le equivalenze;
- Peso lordo, peso netto e tara;
- Il perimetro e l’aerea dei poligoni;
- I solidi.
Perché scegliere il ‘Quaderno di Esercizi di Matematica classe terza (3°)‘ per bambini di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 90 pagine formato A4 a colori
✅ Esercizi Facilitati per il calcolo
✅ Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 7-8-9 anni ◾ Classe terza
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del DocenteÂ
Su Amazon Libri ed Eserciziari sono disponibili ad un PREZZO PROMOZIONALE, su Feltrinelli e Mondadori (sia online che nel negozio fisico) sono acquistabili al prezzo di copertina.
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Classe |
Classe terza |
Età |
7 anni, 8 anni, 9 anni |
Francesca Fioroni –
Questo quaderno operativo comprende molte attività di Matematica, come numeri al di sopra del 1000, tutte le operazioni con i numeri a quattro cifre, frazioni, problemi e alcuni aspetti avanzati di geometria. È ben fatto e la grafica è chiara.
Roberta Carcinelli –
Eccezionale, ottima proposta didattica da tenere in considerazione per bambini a partire dai 4 anni. Utilizzabile per diversi mesi, sicuramente. I bambini lo apprezzano, perché contiene anche dei giochi divertenti con cui svagare un attimo la mente.
Rita Finetti –
L’ho comprato per le vacanze estive, sotto consiglio della maestra di sostegno di mia figlia autistica ad alto funzionamento. In preparazione della quarta elementare, ritengo sia stato molto utile.
Nadia Maglione –
Sapevo di trovare tanti esercizi di matematica inerenti al programma scolastico della classe terza, ma non pensavo potessero andare bene anche per alcuni alunni. Devo dire che per come sono impostati alcuni sono adatti anche a chi è un po’ indietro. Sto valutando di prendere anche il volume precedente.
Francesca Bonora –
Partendo dal prezzo, che è la cosa che per prima guardavo, fino all’aspetto dell’eserciziario, ho trovato tutto veramente ottimo. Mi è piaciuto trovare esercizi su argomenti come le operazioni a quattro numeri, le frazioni, i problemi, le line e altre cose pure inerenti alla geometria.
Enza Caccavale –
Come educatrice professionale alla scuola secondaria, trovo che questo quaderno operativo, che copre il programma della terza elementare, sia un eccellente strumento didattico. Particolarmente utile nel mio approccio all’insegnamento, si dimostra un prezioso supporto per lavorare con gli studenti con bisogni educativi speciali (BES).
Elina Lisi –
L’eserciziario di Matematica vol. 3 si distingue per la sua struttura ottimale, che offre ampio spazio per consentire al bambino di eseguire gli esercizi seguendo la metodologia appresa in classe. Inoltre le istruzioni sono chiare, concise e comprensibili, facilitando così l’apprendimento e la risoluzione degli esercizi. Consiglio vivamente questo eserciziario a tutti coloro che desiderano fornire ai loro bambini un supporto efficace e accessibile per lo sviluppo delle competenze matematiche.
Elena Puzello –
Questo libro di esercizi di matematica si è rivelato estremamente utile per mia figlia anche se acquistato l’ultimo mese di scuola. Gli esercizi sono ben strutturati e adatti al suo livello di apprendimento. Coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui numeri, operazioni, geometria e problemi di logica. Inoltre, ogni esercizio è accompagnato da istruzioni chiare e facili da seguire, il che ha reso più semplice per mia figlia affrontare i compiti e comprenderne i concetti.
Lucia Verardi –
Questo eserciziario offre una vasta selezione di esercizi di matematica su cui gli studenti possono esercitarsi. Copre argomenti come numeri oltre il 1000, tutte le operazioni relative ai numeri a quattro cifre, frazioni, problemi e alcuni concetti di geometria. La qualità dei contenuti è eccellente e la grafica è chiara e ben realizzata.
Graziella Manni –
Ho appena acquistato Matematica 3 e devo dire che sono davvero soddisfatta della sua completezza. Oltre alla matematica, include anche esercizi di logica e geometria, il che lo rende un libro molto ricco. La scelta di acquistarlo è stata motivata soprattutto dal fatto che rispecchia il programma seguito da mio figlio in terza elementare. La maestra lo aveva consigliato come un buon eserciziario per aiutare i bambini a comprendere meglio la matematica. Lo utilizzerò come quaderno di esercizi questa estate.
Antonella Sterlini –
Matematica Vol. 3 è un eccellente eserciziario di matematica pensato per la terza elementare, ma con contenuti extra che lo rendono ancora più interessante e completo. La qualità di questo quaderno operativo è evidente sin da subito: i contenuti sono ben organizzati e presentati in modo chiaro, risultando adatti sia per gli insegnanti che per gli studenti. Il metodo utilizzato è valido e professionale, fornendo agli studenti un supporto ottimale per il loro apprendimento.
Patrizia Codutti –
Ho dato il massimo punteggio all’eserciziario di Matematica volume 3 e con buon motivo: l’attenzione e la cura dedicate ad ogni singola pagina sono evidenti. Matematica, geometria e logica sono trattate in maniera esaustiva e ogni aspetto è studiato per essere facilmente utilizzato direttamente dal bambino, grazie a un design accattivante. Il programma è ricco e variegato, coprendo un’ampia gamma di argomenti.
Carla Mazzola –
Matematica vol. 3 è un vero e proprio eserciziario operativo che abbraccia una vasta gamma di argomenti, dalla matematica alla logica fino alla geometria. Risorsa estremamente valida e con un approccio davvero interessante, ovvero quello di presentare esclusivamente esercizi di Matematica su ogni pagina di questo libro. Questa scelta mi colpisce in modo positivo, poiché non sono riservate pagine solo alla teoria, che a mio avviso dovrebbe essere trattata in classe dalla maestra. 5 stelle meritate!
Rosa Scogli –
La completezza di questo eserciziario di matematica è sorprendente! Oltre alla matematica e alla geometria, offre una vasta gamma di esercizi che stimolano la logica e anche l’insegnamento dell’uso della moneta e della lettura dell’orologio a lancette è semplicemente straordinaria. Io l’ho acquistato per mio figlio da poche settimane per un veloce ripasso prima dell’inizio della scuola.
Rosa Nuzzo –
Come insegnante di sostegno, a ho avuto l’opportunità di utilizzare il quaderno operativo di Matematica, pensato per la terza elementare. Devo dire che questo materiale didattico si è dimostrato un eccellente supporto per il mio lavoro con gli studenti con BES. Il modo in cui gli argomenti sono presentati è chiaramente pensato per favorire una comprensione approfondita e inclusiva.
Gianpiero Greco –
In qualità di educatore professionale presso una scuola secondaria, ho trovato questo quaderno operativo, specificamente progettato per il programma di terza elementare, estremamente vantaggioso per il mio lavoro con gli studenti con BES. La sua struttura e i contenuti lo rendono un eccellente strumento didattico per affrontare gli argomenti in modo accessibile e coinvolgente per i miei studenti.
Roberta Galati –
Questo eserciziario di matematica è davvero notevole. Personalmente, ho apprezzato molto l’attenzione posta ai dettagli, dall’aspetto dell’eserciziario fino alla varietà degli argomenti trattati. Trovo eccezionale trovare esercizi che coprono argomenti come le operazioni a quattro numeri, le frazioni, i problemi matematici e persino la geometria. Nel complesso, è un prodotto che consiglio senza esitazioni.