Quaderno Esercizi Matematica. Per la Scuola elementare (Vol. 5)
Il Quaderno di Esercizi di Matematica classe quinta (5°) per Scuola Primaria, la cui autrice è maestra Giorgia, fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. Il quinto ed ultimo dei cinque volumi di matematica per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l’apprendimento della matematica alla classe quinta. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l’apprendimento senza errori.
Il Quaderno di Esercizi di Matematica classe quinta (5°) è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe quinta della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Matematica propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini a colori che stimolano l’attenzione e aiutano la comprensione.
Ecco solo alcuni degli esercizi che trovate nel Quaderno di Esercizi di Matematica classe quinta (5°) Scuola Primaria:
- Le potenze;
- I numeri relativi;
- Operazioni con i numeri decimali;
- Criteri di divisibilità ;
- I numeri primi;
- Le espressioni;
- Calcolo della percentuale;
- I solidi e il volume.
Perché scegliere il ‘Quaderno di Esercizi di Matematica classe quinta (5°)‘ per bambini di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 70 pagine formato A4 a colori
✅ Esercizi Facilitati per il calcolo
✅ Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 9-10 anni ◾ Classe quinta
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Su Feltrinelli DA SEGNALARE -> Sconto del 5-10% Oltre la possibilità della Carta del Docente
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Classe |
Classe quinta |
Età |
9 anni, 10 anni |
Anna Orsini –
Sono contenuti in questo libro gli esercizi di matematica tutti gli argomenti in programma per la quinta elementare. Ho trovato con piacere che la maggior parte degli esercizi sono facilitati e i bambini con difficoltà hanno un po’ una guida nel farli.
Camilla Calissi –
Questo eserciziario è il giusto compromesso tra esercizi di matematica e apprendimento di nuove conoscenze. È un quaderno di esercizi di matematica che si basa sia sull’esercizio che sul consolidamento. Mi sento di consigliarlo perché da un punto di vista professionale è altamente valido
Roberta Caperchi –
Durante la mia lunga carriera, ho avuto l’opportunità di provare personalmente diverse tipologie di quaderni operativi, ognuno con approcci metodologici e argomenti matematici di diversi livelli. È importante riconoscere l’eccellente lavoro svolto dall’autrice sugli esercizi proposti in Matematica 5.
Ilaria Ranzato –
Un eserciziario di Matematica di grande rilevanza e importanza che consiglio vivamente a tutti coloro che stanno per concludere la quinta elementare. Sono fermamente convinto che questo quaderno di esercizi sia indispensabile per i bambini di età compresa tra i 10 e gli 11 anni, poiché li aiuta a sviluppare una solida comprensione degli argomenti matematici in vista del passaggio alla scuola media.