Quaderno Esercizi Italiano. Per la Scuola elementare (Vol. 1)
Il Quaderno di Esercizi di Italiano classe prima (1°) per Scuola Primaria, fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. Il primo dei cinque volumi di italiano per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l’apprendimento della letto-scrittura alla classe prima. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l’apprendimento senza errori fonologici ricorrenti.
Il Quaderno di Esercizi di Italiano classe prima (1°) è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe prima della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Italiano propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini a colori che stimolano l’attenzione e aiutano la comprensione.
Ecco solo alcuni degli argomenti che trovate nel Quaderno di Esercizi di Italiano classe prima (1°) Scuola Primaria:
- Riconoscere la lettera inziale;
- Suoni simili (F-V, P-B, T-D, M-N, S-Z);
- CA-CO-CU;
- CHE-CHI;
- CIA-CIO-CIU;
- Lettere ponte;
- Lettere straniere;
- Sillabe.
Perché scegliere il ‘Quaderno di Esercizi di Italiano classe prima (1°)‘ per bambini di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 70 pagine formato A4 TUTTO a colori
✅ Esercizi Facilitati per la lettura e scrittura
✅ Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 6-7 anni ◾ Classe prima
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente
Su Feltrinelli DA SEGNALARE -> Sconto del 5-10% Oltre la possibilità della Carta del Docente
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Classe |
Classe prima |
Età |
6 anni, 7 anni |
Michela Bozzolo –
Questo libro di esercizi per i bambini è un ottimo strumento per imparare le lettere dell’alfabeto e come utilizzarle. Mi è piaciuto il design grafico e la formulazione degli esercizi di italiano.
Rosa Russo –
Per lavoro utilizzo questo quaderno di esercizi con dei bambini che hanno una certificazione. Mi risulta molto utile perché come prima cosa a un buon livello di comunicazione tra didattica e bambino. Nel suo complesso lo apprezzo per la qualità della proposta formativa.
Gemma Saitta –
Interessante la struttura di questo quaderno operativo pensato per bambini della classe prima elementare. Gli step sono graduali e in successione, racchiude l’intero programma di italiano di un anno scolastico.