Quaderno per imparare a scrivere in stampatello: Prescrittura e Alfabeto
Il Quaderno per imparare a scrivere in stampatello è adatto a tutti i bambini che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia (5 anni) o la classe prima della Scuola Primaria (6 anni), con esercizi illustrati a colori che guidano il bambino alla scrittura delle lettere in stampatello maiuscolo e minuscolo, ad associare ad ogni lettera il rispettivo suono per un primo avviamento alla lettura.
I bambini saranno guidati a scrivere le lettere in stampatello maiuscolo e stampatello minuscolo grazie alle indicazioni sui passaggi del processo di scrittura (grazie alla direzionalità delle lettere dell’alfabeto in stampatello) e saranno aiutati da quadretti e righe appositamente colorate che serviranno per aiutare a scrivere le lettere, per seguire il rigo e rispettare lo spazio.
Troverete all’interno del ‘Quaderno per imparare a scrivere in stampatello’ tutte le lettere dall’alfabeto italiano (comprese quelle straniere) con diverse attività : pregrafismo, vocali, consonanti, lettere straniere; sono presenti inoltre parole da tracciare e completare e alcune brevi frasi con cui il bambino potrà esercitarsi nella letto-scrittura.
Con questo libro i bambini potranno migliorare la loro capacità di scrittura manuale grazie alle oltre 80 pagine di esercizi tutti a colori e guidati: una serie di esercizi di riconoscimento della lettera sia all’inizio che all’interno della parola. L’associazione parola-immagine inoltre aiuterà il bambino ad apprendere con più facilità il rapporto tra il segno grafico e il suono.
Ecco solo alcuni degli esercizi che trovate nel ‘Quaderno per imparare a scrivere in stampatello‘ per bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e del primo anno di Scuola Primaria:
- Esercizi di pregrafismo;
- Le vocali;
- Le consonanti;
- Le lettere straniere;
- Esercizi di completamento;
- Esercizi di letto-scrittura.
Perché scegliere il ‘Quaderno per imparare a scrivere in stampatello‘ per bambini di Scuola dell’infanzia e di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 80 pagine formato A4 TUTTO a colori
✅ Esercizi Facilitati per l’apprendimento della scrittura in stampatello
✅ Per bambini fascia di età 5-6 anni
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Su Amazon Libri ed Eserciziari sono disponibili ad un PREZZO PROMOZIONALE, su Feltrinelli e Mondadori (sia online che nel negozio fisico) sono acquistabili al prezzo di copertina.
-> DA SEGNALARE la possibilità di utilizzare la Carta del Docente
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Scuola infanzia |
Scuola infanzia |
Età |
5 anni, 6 anni |
Classe |
Classe prima |
Rita Tanzi –
Ho acquistato questo libro per mio figlio di 6 anni, che quest’anno ha iniziato la prima classe e sta incontrando un po’ di difficoltà . Tuttavia, trovo che sia ben realizzato e che i quadretti e le righe colorate lo aiutino a concentrarsi sul rigo e a scrivere in modo più preciso. Lo considero molto utile!
Anna Esposito –
E’ un ottimo libro/quaderno di prescrittura ma anche di prelettura, perfetto per imparare a scrivere le lettere nel giusto modo e le prime paroline. Le attività di prescrittura sulle lettere dell’alfabeto sono guidate, ci sono le frecce che indicano la direzionalità e passo dopo passo i bambini imparano e si esercitano.
Alicia Zollo –
La grafica di questo libro è semplice, ma estremamente accattivante. È completamente a colori e ho apprezzato molto l’attenzione ai dettagli nella sua realizzazione. Non si limita solo alla scrittura delle lettere, ma include anche esercizi di lettura, persino di frasi. È davvero ottimo per sviluppare le abilità di letto-scrittura.
Claudia Piattellini –
Mi è piaciuto molto questo libro per imparare a scrivere lo stampatello sia maiuscolo che minuscolo, è adatto a bambini di prima elementare ma potrebbe andare bene anche per quei bambini dell’ultimo anno dell’infanzia che hanno già una buon sviluppo grafomotorio, per chi si sta approcciando per la prima volta, sicuramente il tratteggio e gli spazi colorati sono di aiuto.
Irene Santoro –
Ottimo quaderno per imparare ed esercitarsi a scrivere le lettere in stampatello maiuscolo e minuscolo, viene spiegato come scrivere le lettere grazie alle frecce che indicano la direzionalità , inoltre ha una bellissima grafica e le immagini a colori sono molto stimolanti per il bambino.
Cristina Quilleri –
Questo quaderno per l’apprendimento della scrittura in stampatello, sia maiuscolo che minuscolo, è un’ottima risorsa per i bambini in età prescolare e di prima elementare. Attraverso l’utilizzo di frecce che indicano la direzionalità , il bambino è guidato nell’apprendimento del tracciato delle lettere, facilitando l’esercizio della scrittura. Gli spazi colorati e i tratti tratteggiati sono di grande aiuto per coloro che si avvicinano alla scrittura per la prima volta, guidando delicatamente la mano del bambino nel tracciare le lettere. E’ un’ottima risorsa didattica, altamente consigliata per aiutare i bambini a sviluppare le loro abilità di scrittura.
Monica Maria –
Ho scoperto questo quaderno operativo sullo stampatello grazie al consiglio di una mia collega di sostegno e devo dire che è davvero un buon libro per insegnare la scrittura in stampatello, sia maiuscolo che minuscolo. È particolarmente adatto ai bambini di prima classe che stanno imparando a scrivere, a partire dai 6 anni in su. Offre un valido supporto per lo sviluppo delle abilità di scrittura dei bambini, facilitando il processo di apprendimento in modo coinvolgente e efficace.
Adele Senatore –
Da insegnante, usandolo come ausilio didattico ad un corso di recupero a scuola, posso dire che a mio parere è un’ottima risorsa per imparare ed esercitarsi a scrivere le lettere in stampatello maiuscolo e minuscolo. Una delle caratteristiche che ho apprezzato di più è la chiara spiegazione su come scrivere le lettere, grazie alle frecce che indicano la direzionalità corretta. Questo aiuta i bambini a seguire il corretto tracciato delle lettere, facilitando l’apprendimento e la pratica.
Gabriella Ratti –
Il quaderno si concentra sia sullo stampatello maiuscolo che su quello minuscolo, fornendo istruzioni chiare su come scrivere correttamente ciascuna lettera. Le frecce che indicano la direzionalità sono un valido strumento visivo che aiuta i bambini a seguire la sequenza corretta di tracciato di ogni lettera. Le immagini a colori sono molto stimolanti e coinvolgenti per i bambini, rendendo l’esperienza di apprendimento più divertente e accattivante. La combinazione di testo e immagini colorate a mio parere crea un ambiente didattico piacevole che favorisce l’interesse e l’attenzione dei bambini.
Laura Accianelli –
L’impostazione del quaderno operativo dello stampatello è stata studiata appositamente per i bambini alle prime armi ed è completo di tutto ciò che può servire per i principianti: dalla presentazione delle lettere minuscole a esercizi di completamento, riconoscimento, pregrafismo e persino la trasformazione dallo stampatello minuscolo al maiuscolo e viceversa. Questa varietà di esercizi ha aiutato mio figlio negli ultimi mesi dell’anno scolastico a consolidare le sue competenze e a familiarizzare con la scrittura in modo progressivo e divertente.
Maria Schiavone –
Questo quaderno si rivelato essere al primo anno di scuola un’eccellente risorsa didattica per la prescrittura e la prelettura, ideale per imparare a scrivere correttamente le lettere e le prime parole. Le attività di prescrittura sono attentamente guidate, con frecce che indicano la direzione per aiutare i bambini a comprendere e praticare la corretta formazione delle lettere. Lo sto usando adesso come attività estiva con mio figlio ed è per lui sempre un piacere lavorare con questo quaderno dello stampatello.
Giuliana Bettarello –
Il quaderno dello stampatello a mio avviso si rivela essere un alleato eccellente per tutti i bambini che stanno imparando a scrivere. Personalmente, l’ho utilizzato con una bambino di prima elementare come ausilio al testo adottato a scuola, e ne sono rimasta molto soddisfatta. I risultati sono stati davvero sorprendenti. Ho notato quanto il bambino sia progredito e si sia esercitato con entusiasmo grazie a questo libro. La metodologia adottata è stimolante e coinvolgente, permettendo ai bambini di apprendere in modo efficace e divertente.
Emma Lombardi –
Un libro davvero eccellente per l’apprendimento della scrittura in stampatello, sia maiuscolo che minuscolo. È particolarmente adatto ai bambini di prima elementare, ma potrebbe essere altrettanto utile per quei piccoli dell’ultimo anno dell’infanzia che hanno già sviluppato abilità grafomotorie solide. Anche per chi si avvicina alla scrittura per la prima volta, il trattino guida e gli spazi colorati si dimostrano estremamente utili.
Rita Corona –
Questo quaderno sullo stampatello si è rivelato per mio figlio una risorsa eccezionale per apprendere e praticare la scrittura delle lettere in stampatello, sia maiuscole che minuscole. Apprezzo molto il fatto che vengano fornite chiare istruzioni su come scrivere le lettere, grazie all’ausilio delle frecce che indicano la corretta direzione del tratto. Inoltre, la grafica è semplicemente bellissima, e le immagini a colori svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere alto il livello di stimolo per il bambino durante l’apprendimento.
Sara Vetrano –
Ritengo che questo quaderno operativo sia un’ottima scelta per imparare e praticare la scrittura delle lettere in stampatello, sia maiuscolo che minuscolo. La combinazione di istruzioni chiare, direzionalità indicata dalle frecce e la grafica accattivante lo rendono uno strumento efficace per sviluppare abilità di scrittura fondamentali. Da logopedista, lo consiglio sia agli insegnanti che ai genitori che desiderano fornire ai bambini un modo coinvolgente per padroneggiare la scrittura.
Laura Bottini –
Il quaderno operativo sullo stampatello si conferma un ottimo strumento per l’apprendimento della scrittura, sia per le lettere maiuscole che minuscole, grazie alle chiare istruzioni fornite dalle frecce direzionali. Conosco già altri libri della stessa autrice quindi l’ho preso per l’alunno che seguo, che a breve inizierà la seconda elementare ma ancora non scrive bene e non riconosce tutte le lettere, questo lo userà a casa come supporto didattico per esercitarsi su quello che faremo in classe.
Ornella Corda –
Ho trovato in questo libro esattamente ciò che cercavo per insegnare a mio figlio a scrivere in stampatello. Nonostante sia all’ultimo anno dell’asilo, ha dimostrato di essere molto avanti rispetto ai suoi coetanei, quindi ho deciso di fargli fare alcune pagine per valutare il suo approccio, ed è stato un successo. Il testo è facile da seguire e guida il bambino passo dopo passo, permettendogli di concentrarsi sulla scrittura in stampatello maiuscolo. Consiglio questo libro a tutti i genitori in cerca di un valido strumento per insegnare ai loro figli a scrivere correttamente.