Quaderno per imparare a scrivere i numeri: Esercizi di Precalcolo e Numeri
Il Quaderno per imparare a scrivere i numeri è adatto a tutti i bambini che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia (5 anni) o la classe prima della Scuola Primaria (6 anni), con esercizi illustrati a colori che guidano il bambino alla scrittura dei numeri e al precalcolo.
I bambini saranno guidati a scrivere i numeri grazie alle indicazioni sui passaggi del processo di scrittura dei numeri (grazie alla direzionalità indicata dalle frecce) e saranno aiutati da quadretti appositamente colorati che serviranno per aiutare a scrivere i numeri, per seguire il rigo e rispettare lo spazio.
Troverete all’interno del ‘Quaderno per imparare a scrivere i numeri’ i numeri da 0 a 10 con diverse attività : pregrafismo, linee da tracciare e numeri da ripassare; sono presenti inoltre esercizi di precalcolo che porteranno alla conoscenza degli insiemi equipotenti, insiemi con elementi uguali, ecc.
Con questo libro i bambini potranno migliorare la loro capacità di scrittura manuale dei numeri grazie alle oltre 70 pagine di esercizi tutti a colori e guidati: una serie di esercizi di riconoscimento deli numeri associati alla quantità . L’associazione numero-immagine inoltre aiuterà il bambino ad apprendere con più facilità il rapporto tra il segno grafico e la quantità .
Ecco solo alcuni degli esercizi che trovate nel ‘Quaderno per imparare a scrivere i numeri‘ per bambini dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e del primo anno di Scuola Primaria:
- Esercizi di pregrafismo;
- I numeri da 0 a 10;
- Insiemi equipotenti;
- Insiemi con elementi uguali;
- Esercizi di precalcolo.
Perché scegliere il ‘Quaderno per imparare a scrivere i numeri‘ per bambini di Scuola dell’infanzia e di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 70 pagine formato A4 TUTTO a colori
✅ Esercizi Facilitati per l’apprendimento dei numeri da 0-10
✅ Per bambini fascia di età 5-6 anni
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Su Amazon Libri ed Eserciziari sono disponibili ad un PREZZO PROMOZIONALE, su Feltrinelli e Mondadori (sia online che nel negozio fisico) sono acquistabili al prezzo di copertina.
-> DA SEGNALARE la possibilità di utilizzare la Carta del Docente
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Scuola infanzia |
Scuola infanzia |
Età |
5 anni, 6 anni |
Classe |
Classe prima |
Sabrina Carone –
Ho scelto questo libro per il mio nipotino di quattro anni e sono rimasta colpita dalla sua struttura. Presenta illustrazioni affascinanti e attività di pregrafismo che rendono l’apprendimento dei numeri un’esperienza divertente e semplice. Essendo una maestra in pensione, ritengo che questo libro sia un ottimo strumento educativo.
Gina Saitta –
Questo quaderno di esercizi è perfetto per imparare a scrivere i numeri in maniera corretta. Grazie alle frecce che indicano la direzionalità , è facile comprendere come scrivere i numeri. Inoltre, la grafica è attraente e le immagini a colori sono molto stimolanti per il bambino.
Lina Mazzone –
Mi piace perché è interamente a colori e per mio figlio è una cosa fondamentale, altrimenti si stanca e si annoia subito. Qua ci sono belle immagini che lo invogliano e lo incuriosiscono. Ci sono esercizi di scrittura specifici per ogni numero e anche esercizi su insiemi equipotenti, insiemi uguali, di più, di meno.
Laura Tosanotti –
Il libro ha tante pagine tutte con attività differenti e tutte sono molto utili, adatti alla fascia d’età indicata quindi per la scuola dell’infanzia va bene e direi che è anche ottimo per i bambini che devono andare in prima.
Paola Vazzola –
Con questo quaderno dei numeri i bambini possono esercitarsi a scrivere i numeri e allo stesso tempo sviluppare competenze logiche matematiche. Gli esercizi sono tutti facili e guidati e le attività non sono noiose.
Giovanna Tucci –
Questo libro è un’eccellente risorsa per insegnare ai bambini come scrivere i numeri correttamente, sia in cifre che in lettere, oltre a collegarli con le rispettive quantità . Grazie alle indicazioni passo passo e alle frecce che mostrano la direzionalità , i piccoli possono apprendere e praticare con facilità .
Alessandra Capece –
Questo quaderno si dimostra eccezionale per imparare e praticare la corretta scrittura dei numeri: grazie alle frecce che indicano la direzionalità , viene spiegato in modo chiaro e intuitivo come scrivere i numeri in maniera accurata. La grafica del libro è davvero bellissima e le immagini a colori risultano estremamente stimolanti per i bambini, suscitando il loro interesse e la loro curiosità .
Roberta Antinozzi –
Il quaderno dei numeri si rivela particolarmente utile per i bambini che si avvicinano al mondo dei numeri all’inizio della prima o l’ultimo anno della scuola dell’infanzia. Gli esercizi proposti sono adatti a introdurre i concetti numerici in modo graduale e progressivo, offrendo una solida base per lo sviluppo delle competenze matematiche. Un aspetto inoltre che mi ha colpito di questo quaderno è l’attenzione dedicata alla grafica. Ben fatto e valido!
Rosanna Pinacoli –
Ho trovato questo libro davvero eccezionale per imparare a scrivere i numeri correttamente. Non solo offre un metodo efficace per imparare a scrivere i numeri nel modo giusto, ma fornisce anche un’opportunità per scrivere i numeri in lettere e associare la quantità corrispondente. Le attività sono ben strutturate e facili da seguire, con frecce che indicano la direzionalità e aiutano i bambini ad apprendere passo dopo passo.
Rosa Palmieri –
Libro che consiglio vivamente a genitori e insegnanti che desiderano aiutare i bambini a imparare i numeri in modo semplice e divertente. Con le sue attività variegate e utili, adatte alla fascia d’età indicata, è un’ottima risorsa per la scuola dell’infanzia e un valido supporto per i bambini che si preparano ad affrontare la prima elementare.
Marina Costa –
Ho acquistato questo libro per aiutare mio figlio di 5 anni a imparare i numeri e devo dire che si è rivelato una scelta eccezionale! La semplicità con cui sono presentati i concetti rende il libro perfetto per i bambini più piccoli, che, se guidati e supportati, possono facilmente eseguire la maggior parte delle attività proposte.
Sara Nicolosi –
Le attività proposte nel quaderno per imparare a scrivere i numeri sono ben guidate e strutturate passo dopo passo, consentendo ai bambini di apprendere gradualmente e di esercitarsi in modo efficace. Le frecce che indicano la direzionalità sono un ulteriore supporto che facilita l’apprendimento e rende il quaderno adatto anche a bambini che stanno iniziando a scrivere i numeri per la prima volta.
Viviana Di Stefano –
Questo libro è un’ottima scelta per introdurre i bambini di 4/5 anni al mondo della matematica. Con oltre 150 pagine, offre tanti contenuti per stimolare la curiosità e l’apprendimento dei numeri in modo giocoso. La semplicità delle spiegazioni lo rende perfetto per i bambini in età prescolare, offrendo un’esperienza istruttiva ma mai noiosa!
Emma Guerra –
Le istruzioni per scrivere i numeri, rese chiare dalle frecce che indicano la direzione corretta, rende questo quaderno operativo un prezioso strumento didattico. La grafica è davvero affascinante, e le immagini a colori aggiungono uno stimolo visivo che cattura l’interesse dei bambini. Un libro eccezionale per l’apprendimento della scrittura dei numeri! Non solo nel modo corretto ma anche nella loro rappresentazione in forma di lettere e nell’associazione con la quantità .
Antonella Maccio –
Ho acquistato e fatto provare a mia figlia il quaderno dei numeri questa estate ed ho scoperto da insegnante un valido strumento didattico che offre numerosi elementi utili per agevolare l’apprendimento dei numeri. Il suo approccio si basa sull’uso di frecce direzionali, fornendo chiare indicazioni su come scrivere ciascun numero. Questo approccio visivo è di grande aiuto per i bambini, poiché li guida attraverso il processo in modo intuitivo.
Francesca Teti –
Questo libro è ottimo per imparare i numeri in maniera semplice e dare un primo approccio alla matematica ai bambini di 4/5 anni. E’ un prescolare molto istruttivo basato sulla conoscenza e il riconoscimento dei numeri e con attività in cui si richiede di ritagliare come i puzzle dei numeri. Più che soddisfatta!
Morena Corni –
Questo quaderno operativo sui numeri è una testo di esercizi eccezionale per chi desidera imparare ed esercitarsi nella scrittura corretta dei numeri. Grazie alle frecce che ne indicano la direzionalità , è possibile capire con facilità come tracciare ogni cifra. Ma ciò che veramente lo rende speciale è la sua vivace grafica a colori: immagini brillanti e accattivanti che non solo stimolano e incuriosiscono il bambino, ma lo mantengono anche impegnato e interessato, evitando che si annoi. Preso per mio figlio sotto consiglio della maestra sembra piacergli molto.
Amelia Vaia –
Ho trovato questo libro davvero eccezionale per i bambini in età prescolare e per coloro che si preparano ad entrare nella scuola primaria. Le sue numerose pagine offrono una varietà di attività , tutte estremamente utili per l’apprendimento dei numeri in modo semplice e divertente. È adatto ai bambini di 5 anni, ma ho notato che anche i più piccoli possono beneficiare delle attività , specialmente se vengono guidati e supportati dai genitori o dagli insegnanti.
Grazia Anaclerio –
Il quaderno operativo sui numeri acquistato qualche settimana fa si è rivelato già da subito davvero straordinario per aiutare i bambini a imparare e perfezionare la scrittura dei numeri in modo accurato. La chiara spiegazione della direzionalità delle cifre tramite frecce è un prezioso aiuto didattico. Inoltre, la grafica accattivante e le immagini a colori risultano estremamente stimolanti per i più piccoli. Da insegnante a mio parere è una risorsa eccezionale per lo sviluppo della grafomotricità , specialmente per i bimbi che si avvicinano alla scrittura per la prima volta.
Stefania Provasi –
Questo quaderno è un valido supporto per l’apprendimento dei numeri, ed è particolarmente adatto per i bambini che si trovano all’inizio della scuola dell’infanzia. La sua qualità è evidente in ogni aspetto, dalla spiegazione dettagliata della scrittura dei numeri alle attenzioni alla grafica. È davvero ben realizzato e rappresenta un eccellente strumento per l’educazione dei più piccoli.
Paola Toscano –
Questo libro è davvero eccezionale per insegnare ai bambini a scrivere i numeri in modo corretto, nonché a rappresentarli in forma letterale e ad associarli alla quantità corrispondente. Le attività sono ben strutturate e guidate, con frecce che indicano la corretta direzionalità e un percorso graduale che permette ai bambini di imparare e esercitarsi passo dopo passo.
Marilena Fanton –
Ho trovato questo libro davvero eccezionale per aiutare i bambini a imparare a scrivere i numeri correttamente e anche a scrivere le loro rappresentazioni in lettere, oltre a comprendere le quantità associate. Le attività all’interno sono estremamente ben guidate, con frecce che indicano chiaramente la direzione da seguire. Passo dopo passo, i bambini imparano e si esercitano con grande efficacia.