Classe |
Classe prima, Classe seconda |
---|---|
Età |
6 anni, 7 anni |
Scuola primaria |
Scuola primaria |
Dai Numeri ai Problemi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Il libro ‘Dai Numeri ai Problemi‘ è un libro pensato per bambini di Scuola elementare per imparare a fare calcoli (addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni entro il 100) e risolvere problemi. Libro con tante Schede Didattiche che attraverso una serie di esercizi conducono gradualmente il bambino, partendo dalla Concetto di ‘Decina’, ‘Addizione’, ‘Sottrazione’ per arrivare alla ‘Moltiplicazione’, alle ‘Tabelline’ fino alla ‘Risoluzione di problemi’. Tante Schede Operative che catturano l’attenzione del bambino e lo conducono gradualmente ad acquisire i concetti basilari di Matematica.
Perché scegliere ‘Dai Numeri ai Problemi’ per bambini di Scuola primaria?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ 150 pagine formato A4 da colorare con Tante Schede Didattiche
✅ Impara a fare i Calcoli e a Risolvere i problemi
✅ Sviluppa Memoria, Logica, Funzioni esecutive
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
✅ Per bambini di Scuola primaria fascia di età 6-7 anni
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente
Su Feltrinelli DA SEGNALARE -> Sconto del 5-10% Oltre la possibilità della Carta del Docente
Chiara Lucarini –
Numerose tematiche di matematica spiegate direttamente attraverso l’esercizio, rendendo la comprensione per i bambini più facile e immediata. Da educatrice, ho osservato il suo utilizzo in una seconda classe elementare e ho selezionato alcune schede per i BES che seguo, anche più grandi. Ne ho acquistato una copia per usarla autonomamente e ne sono estremamente contenta.
Eliana Gennaro –
La grafica è molto carina e invoglia la lettura del libro. Il metodo che l’autrice utilizza è composto da piccoli approcci con una difficoltà crescente. Vi si trovano spiegazioni sui concetti logici alla base della matematica e si arriva fino allo studio delle tabelline
Isabella Francavilla –
Ho regalato questo libro di matematica a mio nipote di 7 anni. Si diverte a completare gli esercizi e farmi vedere come riesce da solo a svilupparli. Alla fine, c’è una buona parte dedicata alla logica sulla risoluzione dei problemi.