Dai Numeri ai Problemi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria
Il libro ‘Dai Numeri ai Problemi‘ è un libro pensato per bambini di Scuola elementare per imparare a fare calcoli (addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni entro il 100) e risolvere problemi. Libro con tante Schede Didattiche che attraverso una serie di esercizi conducono gradualmente il bambino, partendo dalla Concetto di ‘Decina’, ‘Addizione’, ‘Sottrazione’ per arrivare alla ‘Moltiplicazione’, alle ‘Tabelline’ fino alla ‘Risoluzione di problemi’. Tante Schede Operative che catturano l’attenzione del bambino e lo conducono gradualmente ad acquisire i concetti basilari di Matematica.
Perché scegliere ‘Dai Numeri ai Problemi’ per bambini di Scuola primaria?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ 150 pagine formato A4 da colorare con Tante Schede Didattiche
✅ Impara a fare i Calcoli e a Risolvere i problemi
✅ Sviluppa Memoria, Logica, Funzioni esecutive
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
✅ Per bambini di Scuola primaria fascia di età 6-7 anni
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon.
Classe |
Classe prima, Classe seconda |
---|---|
Età |
6 anni, 7 anni |
Scuola primaria |
Scuola primaria |
Paola84 –
La matematica spiegata ai più piccoli, accenni di problemi per sviluppare il senso logico dei più piccoli, tanti esercizi giornalieri che possono essere inclusi con la didattica regolare. Molto utile e di grosso aiuto per i bambini alle elementari per capire importanti concetti della matematica.
Rita De Simoni –
Con questo libro i bambini imparano divertendosi e non c’è cosa più importante nell’apprendimento, il non annoiarsi. Le nozioni sono graduate molto bene, addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni e altri concetti come il minore e il maggiore sono sempre accompagnate da immagini/disegni di facile comprensione. Tanti problemi e calcoli da fare con anche tabelline finali, consiglio anche per bambini sui 4 o 5 anni se volete prepararli bene per le elementari!
Donatella Riccardi –
Super consigliato! Sono andato sul sicuro comprando questo libro di matematica per bambini di Sostegno 2.0, conoscevo già la pagina e le schede didattiche, che trovo sempre ottime. Per la mia esperienza anche questo è un ottimo testo, scritto bene, a misura di bambino. Ha un’impostazione semplice e risulta molto utile per fare apprendere le basi della matematica.
Alessandra Zanella –
Tante pagine, più di 140. Non manca nulla, tutto quel che si può pensare essere utile c’è. Rispecchia bene il titolo, perché si arriva alla fine a comprendere come sviluppare e risolvere un problema. Anche i disegni sono molto simpatici e adatti all’età per cui è indicato il libro.
Concetta Vallabini –
Ho acquistato questo libro per abituare mio figlio alla scuola primaria. La maestra che avrà il prossimo anno mi ha confermato che sicuramente è un buon prodotto che riusciremo a sfruttare per molto tempo.
Antonella Russo –
Ottimo livello, esercizi adatti per bambini di 6/7 anni. Sono felice del libro che ho ricevuto, perché ho già ottenuto un’ottima risposta dal bambino che seguo, dopo poche settimane dall’inizio del suo uso.
Laura Battista –
Libro perfetto per i primi anni della scuola primaria. Mi piace il percorso che viene svolto per spiegare gli argomenti base di matematica, utili poi a capire come risolvere un problema. Tutto viene reso semplice.
Angela Tarantino –
140 pagine di esercizi di matematica per bambini, che comprendono una vasta gamma di argomenti. C’è tutto quel che un bambino tra i 6 e gli 8 anni deve conoscere sulla matematica. Ho apprezzato anche la parte più divertente e di svago, come ad esempio il gioco di unire i puntini.
Caterina Loiacono –
Libro consigliato dalla maestra di matematica. Il prezzo è più che buono e sulla qualità non discuto se è stato proposto come testo integrativo dall’insegnante. Ho notato mio figlio molto incuriosito e voglioso di cominciare ad usarlo.
Imma Riccio –
Gli esercizi di matematica vengono formulati in maniera semplice e sono adatti a tutti i bambini, io personalmente lo utilizzo molto con bambini che hanno bisogni educativi speciali, soprattutto per la parte che precede i problemi. Lo consiglio vivamente.
Caterina Giordano –
È stata una bella scoperta questo libro di matematica. L’ho acquistato a scatola chiusa, attratta dal titolo. C’è tanto di più rispetto a quel che cercavo e il prezzo è molto buono. Sono contenta, mi piace anche la struttura, il livello crescente di difficoltà e l’approccio che si ha con il bambino.
Monica Nanni –
Esercizi di matematica vari e molto chiari. Mi piace il modo in cui l’autrice ha strutturato il libro. Spesso lo uso con mia nipote, perché riesco così anche io ad aiutarla meglio a fare i compiti.
Mara Piccolo –
Libro comprato su consiglio della maestra. È illustrato e spiegato tutto alla perfezione. Lo consiglio, perché può essere utile sia a scuola che a casa. Ci sono tanti argomenti, geometria e matematica.