Quaderno Esercizi Italiano. Per la Scuola elementare (Vol. 5)
Il Quaderno di Esercizi di Italiano classe quinta (5°) per Scuola Primaria, fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. Il quinto ed ultimo dei cinque volumi di italiano per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l’apprendimento della letto-scrittura alla classe quinta. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l’apprendimento senza errori fonologici ricorrenti.
Il Quaderno di Esercizi di Italiano classe quinta (5°) è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe quinta della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Italiano propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini a colori che stimolano l’attenzione e aiutano la comprensione.
Ecco solo alcuni degli argomenti che trovate nel Quaderno di Esercizi di Italiano classe quinta (5°) Scuola Primaria:
- I nomi invariabili;
- I nomi difettivi;
- I pronomi relativi;
- I verbi irregolari;
- I verbi transitivi e intransitivi;
- I verbi fraseologici;
- Predicato verbale e nominale;
- Prefissi e suffissi.
Perché scegliere il ‘Quaderno di Esercizi di Italiano classe quinta (5°)‘ per bambini di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 70 pagine formato A4 a colori
✅ Esercizi Facilitati per la lettura e scrittura
✅ Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 9-10 anni ◾ Classe quinta
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon.
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Classe |
Classe quinta |
Età |
9 anni, 10 anni |
Anna Esposito –
L’ho comprato per un bambino che frequentava la quinta elementare e ho notato che è stato molto importante per lui esercitare le nuove conoscenze acquisite in corso d’anno, l’eserciziario di Italiano è stato un supporto in più.
Lorella Marinello –
Mi è piaciuto questo libro contenente esercizi grammaticali per classi quinte. Devo dire che nonostante sia un testo di esercizi dedicato all’ultima classe della scuola primaria, non viene dimenticato che comunque si sta interagendo con bambini. Ho apprezzato molto questo aspetto.
Caterina De Rosa –
Italiano Vol. 5 contiene molti esercizi sulla grammatica che ho trovato esposti in modo da coinvolgere il bambino su ragionamenti che sviluppassero più fronti e questo lo trovo un modo intelligente di insegnare. La cosa apprezzabile è che si può usare anche a casa dopo aver magari ascoltato le lezioni in classe.
Vittoria Langella –
Assolutamente consigliato! Oltre ad avere una bella grafica, semplice e pulita, gli esercizi di italiano sono molteplici infatti ci sono caselle da colorare, parti da completare, caselle da barrare. Questo permette a noi insegnanti di poterli utilizzare a secondo del momento. Per verificare, per ripassare, per fare una esercitazione.
Beatrice Potenza –
L’ho comprato per mia figlia per farla esercitare durante le vacanze estive, ci sono un bel pò di esercizi di italiano differenti, immagini anche a colori ed è scritto in stampatello, è stato utile in vista della prima media.
Elisabetta Galeazzi –
Ci sono tanti esercizi per esercitarsi in grammatica, adatto a bambini di quinta elementare. Io lo reputo molto utile e non pesante, oltretutto ha anche un prezzo accessibile ed è possibile acquistarlo con la carta dello studente o anche quella del docente eventualmente. Ci sono esercizi di italiano utili che n n si limitano ad un esercizio unidirezionale.
Annamaria Caselle –
In questo testo di esercizi ogni pagina permette al bambino di apprendere in un modo efficace e all’adulto di insegnare utilizzando tecniche educative semplici. Lo trovo semplice ed aiuta anche con l’approccio a ragazzi dai bisogni educativi speciali.
Simona Solimeno –
Trovo questo quaderno operativo di italiano adeguato come proposta per bambini della classe quinta elementare, perché il programma è ben scandito dagli argomenti che si vedono infatti normalmente tra i 9 e i 10 anni. È un eserciziario che va a completare una proposta ottima che copre l’intero percorso della scuola primaria.
Alessandra Carlini –
Mi è piaciuto questo libro contenente esercizi grammaticali per classi quinte. Devo dire che nonostante sia un testo di esercizi dedicato all’ultima classe della scuola primaria, non viene dimenticato che comunque si sta interagendo con bambini. Ho apprezzato molto questo aspetto.
Gabriella Cadeddu –
Tanti esercizi che aiutano i bambini a conoscere le regole grammaticali. Ci sono esercizi sui sinonimi, i nomi, i verbi, suffissi e prefissi, e tante altre cose. Bello davvero!
Chiara Lo Presti –
Italiano Vol. 5 contiene molti esercizi sulla grammatica che ho trovato esposti in modo da coinvolgere il bambino su ragionamenti che sviluppassero più fronti e questo lo trovo un modo intelligente di insegnare. La cosa apprezzabile è che si può usare anche a casa dopo aver magari ascoltato le lezioni in classe.
Ornella Scippa –
Questo quaderno di esercizi di italiano è molto utile, soprattutto accostato al libro di testo è buon supporto alla didattica. Mi piace la grafica e l’impostazione. Lo consiglio!
Iolanda Fabrizi –
Lavorando con bambini dai bisogni educativi speciali spesso mi avvalgo di eserciziari da accostare ai testi scolastici. Unitamente alla teoria, con questi quaderni operativi è possibile affiancare una parte consistente di esercizi, il che aiuta il rafforzamento delle conoscenze.
Michela Coccia –
Molti degli esercizi di italiano che trovo in questo quaderno operativo hanno un metodo di comunicazione verso il bambino che trovo eccellente. Sono presenti esercizi su più argomenti, affrontati senza ripetizioni noiose. Costituisce un buon percorso didattico sul quale possono essere consolidate ottime basi.