Quaderno Esercizi Geografia. Per la Scuola elementare (Vol. 1-2-3)
Il Quaderno di Esercizi di Geografia classe Prima-Seconda-Terza (1°-2°-3°), fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. In un unico volume trovate gli argomenti del programma didattico di Geografia per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l’apprendimento della geografia in riferimento al programma delle prime tre classi. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l’apprendimento senza errori.
Il Quaderno di Esercizi di Geografia classe Prima-Seconda-Terza (1°-2°-3°) è adatto a tutti i bambini che frequentano le prime tre classi della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Geografia propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini anche a colori che stimolano l’attenzione e aiutano la comprensione.
– Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Geografia classe prima (1°) Scuola Primaria:
- Sopra-sotto;
- Davanti-dietro;
- Vicino-lontano;
- Destra-sinistra;
- Spazi e funzioni della casa e della scuola;
- I percorsi.
– Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Geografia classe seconda (2°) Scuola Primaria:
- Punti di vista;
- Punti di riferimento;
- Elementi fissi e mobili;
- Spazi aperti e chiusi;
- Gli elementi naturali e antropici;
- La montagna;
- La collina;
- La pianura;
- Il mare.
– Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Geografia classe terza (3°) Scuola Primaria:
- Orientamento;
- La bussola;
- Punti cardinali;
- Mappe e carte geografiche;
- Il fiume;
- Il lago.
Perché scegliere il ‘Quaderno di Esercizi di Geografia dei primi tre anni (1°-2°-3°)‘ per bambini di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 80 pagine formato A4 anche a colori
✅ Esercizi Facilitati per l’apprendimento della geografia
✅ Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 6-8 anni ◾ Classe prima-Classe seconda-Classe terza
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon.
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Classe |
Classe prima, Classe seconda, Classe terza |
Età |
6 anni, 7 anni, 8 anni |
Sofia –
Tanti sono i contenuti presenti in questo eserciziario di geografia, sono rimasta davvero soddisfatta perché sinceramente non mi aspettavo di trovare così tanto materiale da poter utilizzare in diverse occasioni. Sia a scuola che come ripasso, per reperire schede specifiche, per verifiche ma ottimo anche da utilizzare a casa come compiti. Un ottimo supporto!
Francesca Bagnasco –
Preso per mia figlia che quest’anno farà la seconda elementare. Questo libro a parere mio è davvero molto ben fatto. Esercizi facili e guidati con immagini che aiutano sicuramente ad assimilare meglio e più facilmente i concetti. Penso che le potrà servire.
Valentina Agostini –
Ottimo strumento per compensare le lacune e le difficoltà di alcuni bambini. Perfetto per bambini con BES che frequentano i primi tre anni della scuola primaria. Gli argomenti sono diversi, si può lavorare partendo dal concetto di spazio fino ad arrivare all’orientamento e la bussola. Si può impostare un bel percorso di apprendimento tenendo in considerazione questo eserciziario.
Romina Prestia –
Finalmente ho trovato un eserciziario di geografia adatto a mia figlia. Non è facile trovare in giro un quaderno di esercizi specifico di geografia con queste caratteristiche e con esercizi mirati, semplici in stampato maiuscolo. A mia figlia sarà di grade aiuto quest’anno.
Ginevra Rotondo –
Grafica che cattura l’attenzione e aiuta la comprensione. Esercizi con tipologia differente: V/F, da completare, domanda a risposta aperta, multipla, schemi e mappe. In base all’argomento gli esercizi di geografia possono essere più o meno difficili ma sono sempre ben posti e adatti alla fascia d’età indicata.
Incarnato Anna –
Quaderno di esercizi di facile comprensione, intuitivo anche per bambini con maggiori difficoltà . Si esercitano in diversi modi infatti scrivono, colorano, completano schemi, mappe e imparano in maniera semplice, senza ansia di sbagliare. E’ un ottimo eserciziario che consiglio a chiunque voglia aiutare i bambini a ripassare o studiare e imparare.
Elvira Ferraro –
Un bel pò di pagine molto ben fatte che accompagnano il bambino alla scoperta della geografia. Diversi argomenti divisi per classe come concetto di spazio e quindi sopra/sotto, davanti/dietro, vicino/lontano, destra/sinistra e poi i percorsi, i paesaggi, l’orientamento, la bussola, le mappe. Un bel pò di esercizi adatti a bambini anche con difficoltà .
Filomena Solimeo –
Ero alla ricerca di un eserciziario di geografia che avesse proprio le qualità che ho riscontrato in questo libro. Infatti è professionale, completo e con un’impostazione che va incontro alle esigenze dei bambini. Le immagini aiutano e non ci sono elementi che confondono anzi favoriscono l’attenzione del bambino.
Claudia Porteri –
L’ho preso per integrare il libro di testo di geografia. Direi che è stata una buona scelta, tanti esercizi su cui i bambini soprattutto dei primi due anni della primaria possono esercitarsi.
Debora Porziani –
Sento di consigliarlo a chi ha bambini in fase di apprendimento iniziale della geografia. E’ un buon eserciziario intuitivo e utile. I bambini possono imparare attraverso esercizi graduali e guidati in modo semplice.
Tiziana Morisco –
Perfetto per bambini che frequentano la prima, la seconda o la terza elementare. Ci sono diversi esercizi sugli argomenti di geografia che i bambini in maniera semplice possono eseguire. Le consegne sono chiare e nel complesso è un buon eserciziario.
Imma Perrucci –
In questo quaderno di esercizi ho trovato dei bei buoni esercizi di geografia che utilizzerò con i miei alunni di seconda. I primi esercizi si prestano bene per il ripasso prima di introdurre i nuovi argomenti. Sono sicura che mi sarà di grande supporto e mi faciliterà il lavoro da preparare soprattutto se penso ad alcuni alunni in particolare.
Rosaria Chianese –
Per me è un buon eserciziario di geografia, molti contenuti presentati in modo chiara e semplice, disegni e immagini di supporto carine che non confondo i bambini. Da usare in classe come supporto al libro di testo, buono ausilio per reperire schede specifiche e buon alleato per i compiti a casa. Mi sento di consigliarne l’acquisto.
Margherita Ortoleva –
Non ho nulla da criticare a questo eserciziario. Oltre ad un rapporto qualità /prezzo ottimo, la consegna è stata puntuale. È un quaderno di esercizi che va bene per bambini dai sei anni, gli esercizi di geografia sono ben fatti e sono accompagnati da una buona grafica.