Quaderno Esercizi Scienze. Per la Scuola elementare (Vol. 4-5)
Il Quaderno di Esercizi di Scienze classe quarta-quinta (4°-5°) per Scuola Primaria, fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. In un unico volume trovate gli argomenti del programma didattico di Scienze per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l’apprendimento dell’approccio scientifico ai fenomeni presenti nel programma di classe quarta. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l’apprendimento senza errori.
Il Quaderno di Esercizi di Scienze classe quarta-quinta (4°-5°) è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe quarta-quinta della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Scienze propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini a colori che stimolano l’attenzione e aiutano la comprensione.
– Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Scienze classe quarta (4°) Scuola Primaria:
- Calore e temperatura;
- Atomi e molecole;
- I fenomeni atmosferici;
- Le fonti di energia;
- La calamita;
- La cellula vegetale e animale;
- La riproduzione delle piante;
- Le api.
– Esercizi degli argomenti del Quaderno di Esercizi di Scienze classe quinta (5°) Scuola Primaria:
- Gli apparati del corpo umano;
- Gli organi di senso;
- L’universo;
- L’energia.
Perché scegliere il ‘Quaderno di Esercizi di Scienze degli ultimi due anni (4°-5°)‘ per bambini di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 110 pagine formato A4 a colori
✅ Esercizi Facilitati per l’apprendimento dell’approccio scientifico
✅ Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 9-10 anni ◾ Classe quarta-Classe quinta
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente
Su Amazon Libri ed Eserciziari sono disponibili ad un PREZZO PROMOZIONALE, su Feltrinelli e Mondadori (sia online che nel negozio fisico) sono acquistabili al prezzo di copertina.
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Classe |
Classe quarta, Classe quinta |
Età |
9 anni, 10 anni |
Maria Ciuffo –
Era proprio quello che desideravo! Il testo di scienze scritto in stampatello maiuscolo semplifica gli argomenti, utilizzando schemi e immagini per agevolare la comprensione. Senza dubbio, rappresenta uno strumento didattico efficace e prezioso.
Isabella Arena –
Tanti esercizi riguardanti le scienze: tutti con mappe, schemi e semplici spiegazioni. Molti contenuti dalla materia, agli atomi e soluzioni, all’atmosfera, le fonti di energia, la differenza tra cellula animale e vegetale, la riproduzione delle piante. Insomma c’è veramente un pò di tutto su cui i bambini di quarta e anche di quinta possono esercitarsi.
Giovanna Rolando –
Buon ausilio didattico che consiglio, i contenuti di scienze integrano il testo scolastico soprattutto per quanto riguarda il materiale che per i bambini con BES che ogni volta è difficile da reperire.
Daria Riggio –
Credo che questo eserciziario di Scienze sia appropriato non solo per i bambini delle elementari, ma anche per quelli delle medie con problemi di apprendimento. Ho personalmente utilizzato diversi argomenti per aiutare l’alunno che sto seguendo. Sono davvero contenta di aver scoperto questo eserciziario e ho notato che ci sono anche Quaderni operativi simili disponibili per altre materie.
Bruna Villa –
Lo cercavo proprio così! Gli argomenti di scienze sono semplificati attraverso un testo scritto in stampato maiuscolo, ben leggibile, presenza di schemi, immagini che aiutano la comprensione, è sicuramente un valido strumento e ausilio didattico.
Elena Mollo –
Questo quaderno operativo di scienze rappresenta un’eccellente risorsa per gli insegnanti. Ricco di numerosi esercizi, è specificamente sviluppato per supportare l’apprendimento degli studenti di quarta e quinta elementare. L’ampia varietà di attività proposte offre molteplici spunti didattici, rendendolo uno strumento estremamente versatile. Le spiegazioni semplici e chiare lo rendono particolarmente adatto anche per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES).
Pamela Lupi –
Il quaderno di esercizi di Scienze Vol. 4-5 è un ottimo strumento per i bambini dai 8/10 anni. La sua struttura ben organizzata lo rende accessibile e adatto per affrontare gli argomenti scientifici in maniera efficace. La grafica semplice e pulita contribuisce a mantenere l’attenzione dei giovani lettori senza distrazioni.
Rita Scardocci –
Una delle caratteristiche che ho apprezzato di più in Scienze 4-5 è la semplicità con cui gli argomenti di scienze sono presentati. Il testo è scritto in stampato maiuscolo, rendendolo ben leggibile per tutti gli studenti. Inoltre, la presenza di schemi e immagini aiuta notevolmente la comprensione degli argomenti trattati. Questo rende il quaderno un valido strumento e un ausilio didattico per facilitare l’apprendimento degli studenti.
Stefania Guglielmi –
Scienze Vol. 4-5 si è rivelato un quaderno operativo estremamente utile per l’apprendimento dei contenuti di scienze studiati in quarta e quinta classe. Come insegnante, posso confermare che è completo e offre un valido supporto anche per i bambini con bisogni educativi speciali. La qualità dei contenuti è elevata e il prezzo è adeguato a ciò che offre.
Gabriella Pretta –
Mi è piaciuto molto il fatto che l’eserciziario di Scienze affronti argomenti come la materia, gli atomi, l’atmosfera, le fonti di energia e persino la differenza tra le cellule animali e vegetali e la riproduzione delle piante. C’è davvero un po’ di tutto su cui i bambini possono esercitarsi e imparare. Inoltre, l’uso del carattere stampato maiuscolo rende il testo ancora più leggibile, soprattutto per gli studenti di quarta o di quinta. Le figure a colori sono state un vero punto di forza, rendendo l’esperienza di apprendimento più coinvolgente ed interessante.
Emilia Fasulo –
Questo quaderno di esercizi di Scienze 4-5 è perfetto! Molti genitori sono rimasti molto soddisfatti dell’efficacia di questo libro suggeritogli durante l’anno scolastico. L’ho suggerito ai genitori come un prezioso strumento per aiutare i loro figli a lavorare e seguire le spiegazioni direttamente sul libro. È un ottimo supporto alle lezioni in classe e permette di consolidare le conoscenze in modo interattivo.
Elena Innocenti –
Scienze 4-5 si è rivelato una scelta davvero azzeccata per me, insegnando su più classi di quarta e quinta. Offre una vasta gamma di esercizi su cui i bambini possono esercitarsi, aiutandoli a consolidare i contenuti studiati in scienze. Una delle caratteristiche che ho particolarmente apprezzato è la semplicità delle spiegazioni e la chiarezza degli esercizi. Questo rende il quaderno utilissimo anche per i bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali). Trovo che sia una risorsa completa e adatta alle esigenze di tutti gli studenti, inclusi quelli con bisogni specifici.
Ludovica Sala –
Questo quaderno operativo di scienze è un valido alleato per imparare i contenuti studiati nelle classi quarta e quinta. La sua completezza lo rende adatto anche per bambini con bisogni educativi speciali, una caratteristica molto apprezzabile. Da insegnante, posso attestare che la qualità dei contenuti è elevata e il prezzo è adeguato considerando ciò che offre.
Laura Chiavetta –
L’ampia gamma di argomenti trattati mi ha permesso di trovare esercizi di scienze adatti a diverse occasioni e livelli di apprendimento. Sia che si tratti di un argomento nuovo da presentare in classe o di compiti a casa per rinforzare concetti già trattati, questo quaderno ha soddisfatto ogni mia esigenza. Inoltre, il rapporto qualità /prezzo è davvero ottimo, il che lo rende un’opzione accessibile e vantaggiosa per insegnanti e genitori.
Enza Toti –
L’eserciziario di Scienze 4-5 è particolarmente indicato per gli studenti delle classi quarta e quinta elementare. Ogni argomento, dalla struttura atomica alle soluzioni, dall’atmosfera alle fonti di energia, e persino le differenze tra le cellule animali e vegetali e la riproduzione delle piante, è affrontato con chiarezza. Gli esercizi sono accompagnati da mappe, schemi e spiegazioni semplici che rendono l’apprendimento coinvolgente ed efficace.
Teresa Saccà –
Ho deciso di acquistare questo eserciziario di Scienze dopo aver letto alcune recensioni e analizzato attentamente le sue caratteristiche. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di un supporto didattico, soprattutto se si sta lavorando con bambini che presentano disturbi di apprendimento. Questo libro offre argomenti chiari e semplificati, consentendo di proporre esercizi con varie difficoltà , adatti a studenti delle ultime due classi.
Claudia Ardizzone –
Eccellente quaderno operativo di scienze per gli studenti delle classi quarta e quinta! Come insegnante, sono rimasto impressionato dalla vasta gamma di esercizi estremamente utili per acquisire conoscenze scientifiche. Questo quaderno è incredibilmente completo e persino adattabile per bambini con bisogni educativi speciali.
Giuliana Cocco –
Questo testo di scienze offre una vasta gamma di esercizi estremamente utili, perfetti per consolidare i contenuti studiati in quarta e quinta. Come insegnante, posso confermare la sua completezza e l’efficacia anche con bambini con bisogni educativi speciali. Non solo è uno strumento eccellente per le lezioni in classe, ma si rivela anche fondamentale quando si assegna compiti a casa dopo aver introdotto un nuovo argomento. La quantità e la qualità del materiale superano le aspettative, rendendo il prezzo assolutamente adeguato.