Educazione civica per la Scuola Primaria
Il libro Educazione civica per la Scuola Primaria presenta esercizi per aiutare i bambini a comprendere le regole della convivenza civile. E’ un libro che può essere usato dalla prima alla quinta elementare in quanto affronta gli argomenti in maniera semplice e graduale e gli insegnanti possono affrontare ogni argomento nell’ordine che più si addice alla propria programmazione didattica.
Educazione civica per la Scuola Primaria comprende argomenti da ‘Educazione alla salute’ fino alla ‘Costituzione Italiana’ e può essere usato non solo dagli insegnanti ma anche dai genitori che vogliono aiutare i propri figli a essere cittadini attivi, solidali e responsabili.
Ecco solo alcuni degli argomenti che trovate nel libro ‘Educazione civica per la Scuola Primaria‘:
- Educazione alimentare;
- Educazione alla salute;
- Educazione stradale;
- Educazione all’affettività ;
- Educazione ambientale;
- La Costituzione Italiana.
Perché scegliere il libro ‘Educazione civica per la Scuola Primaria‘ per bambini di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 80 pagine formato A4 in parte a colori – stampato maiuscolo e minuscolo
✅ Percorso Facilitato di Cittadinanza
✅ Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 6-11 anni ◾ Tutte le classi della Scuola Primaria
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Su Feltrinelli DA SEGNALARE -> Sconto del 5-10% Oltre la possibilità della Carta del Docente
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Età |
6 anni, 7 anni, 8 anni, 9 anni, 10 anni |
Classe |
Classe prima, Classe seconda, Classe terza, Classe quarta, Classe quinta |
Roberta Greco –
Ho comprato questo libro per mio figlio di sei anni che ha iniziato la prima classe quest’anno e sta riscontrando alcune difficoltà . Tuttavia, sono rimasta colpita dalla sua buona realizzazione e dal fatto che i quadretti e le righe colorate lo aiutino a mantenere la concentrazione sul rigo e a scrivere meglio. Lo ritengo molto utile!
Barbara Locatelli –
Questo libro di educazione civica è molto ricco di argomenti ben costruiti. Gli argomenti sono tanti e gli esercizi sono funzionali e aiutano i bambini nel percorso di riflessione per essere un bravo cittadino. Il formato è A4, è ben impaginato con una grafica carina, schede adatte alla fotocopiatura e alcune a colori. Lo consiglio!
Luana Dentello –
Il libro non solo è un prezioso strumento per promuovere il senso civico nei bambini, ma è anche molto carino perché contiene schede relative alle giornate mondiali e alla raccolta differenziata. Sarà sicuramente un’ottima risorsa che sfrutterò appieno!
Antonella Monterosso –
Il principio di fondo di questo libro viene trasmesso in ogni pagina, anche se non specificato, è che l’obiettivo è quello di fare riflettere i bambini, sulle loro azioni, sulle loro emozioni e sulle loro parole. Penso che sia stato fatto con cura e attenzione.