Quaderno Esercizi Italiano. Per la Scuola elementare (Vol. 2)
Il Quaderno di Esercizi di Italiano classe seconda (2°) per Scuola Primaria, fa parte della collana dei Quaderni operativi di SostegnO 2.0. Il secondo dei cinque volumi di italiano per la Scuola elementare, può essere utilizzato per sostenere l’apprendimento della letto-scrittura alla classe seconda. Attraverso un percorso didattico con difficoltà graduali, finalizzato a sostenere l’apprendimento senza errori fonologici ricorrenti.
Il Quaderno di Esercizi di Italiano classe seconda (2°) è adatto a tutti i bambini che frequentano la classe seconda della Scuola Primaria, anche con BES (Bisogni Educativi Speciali). Le schede didattiche di Italiano propongono compiti semplici che richiedono di affrontare una sola difficoltà per volta e sono articolate in diversi esercizi scritti per lo più in stampato maiuscolo con il supporto di immagini a colori che stimolano l’attenzione e aiutano la comprensione.
Ecco solo alcuni degli argomenti che trovate nel Quaderno di Esercizi di Italiano classe seconda (2°) Scuola Primaria:
- L’apostrofo;
- L’accento;
- E che unisce È che spiega;
- La punteggiatura;
- I nomi;
- Gli articoli;
- Gli aggettivi;
- I verbi;
- La frase minima.
Perché scegliere il ‘Quaderno di Esercizi di Italiano classe seconda (2°)‘ per bambini di Scuola elementare?
✅ Creato da una Professionista del settore
✅ Oltre 70 pagine formato A4 a colori
✅ Esercizi Facilitati per la lettura e scrittura
✅ Per bambini di Scuola Primaria fascia di età 7-8 anni ◾ Classe seconda
✅ Adatto a bambini con BES (Bisogni Educativi Speciali)
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon.
Scuola primaria |
Scuola primaria |
---|---|
Classe |
Classe seconda |
Età |
7 anni, 8 anni |
Clara –
L’ho preso per mio figlio di 7 anni, che ha già fatto la seconda elementare e ha già affrontato gran parte degli argomenti presenti in questo libro. Si è rivelato subito un ottimo libro di esercizi di italiano. Molto efficace per un buon ripasso, le immagini e i vari disegni aiutano a memorizzare tutti i concetti, che sono quelli principali della grammatica italiana. Davvero utile per chi ha bambini che hanno bisogno di un veloce ripasso.
Alessia Gelsomini –
Con Italiano 2 è possibile far esercitare ogni bambino su nuovi argomenti che hanno una difficoltà sempre maggiore. Ci sono esercizi di italiano per esercitarsi con l’uso della H, accenti e apostrofi. Un ricco contenuto distribuito in circa 80 pagine.
Barbara Conti –
È un quaderno operativo di italiano per bambini strutturato seguendo un programma didattico abitualmente assegnato alle classi seconda elementare. Esercizi di italiano vari, semplici, utili e adatti a bambini con bisogni educativi speciali.
Valentina Briccola –
Italiano 2 è un quaderno operativo con esercizi di italiano su apostrofi, accenti, frasi, predicati, espansioni. I bambini iniziano l’analisi grammaticale, fondamentale per apprendere le basi di un corretto linguaggio parlato, quindi anche scritto.
Carmen Caracoglia –
Avevo visto l’anteprima e leggendo qualche recensione mi son convinta a prenderlo. E’ ottimo, confermo che è veramente un buon quaderno di esercizi di italiano per bambini di seconda/terza elementare.
Gisella Rizzo –
È un eserciziario di italiano che consiglio per bambini della seconda elementare per i contenuti presenti ma sento di consigliarlo anche per bambini che frequentano la terza o anche a chi segue bambini con bisogni educativi speciali che seguono una programmazione individualizzata. Il prezzo è più che ottimo.
Barbara Diana –
Posso confermare che questo è un ottimo testo con esercizi di italiano adatti a bambini con BES, sia con certificazione che non, anche per bambini stranieri si presta come ottimo ausilio per l’apprendimento della lingua. Il fatto che sia in stampatello per me è stato un ulteriore motivo per scegliere questo eserciziario, ha anche una grafica con colori vivaci ed esercizi funzionali.
Valentina Natoli –
Italiano 2 lo trovo un quaderno operativo molto ben fatto nella forma e nei contenuti. Contiene esercizi di italiano semplificati su vari concetti come nomi propri, nomi comuni, aggettivi, avverbi e tanto ancora altro. Mi sento di consigliarne l’acquisto!
Ivana Totaro –
Sapevo che essendo un quaderno operativo per le seconde elementari avrei trovato un programma adatto a questa classe infatti racchiude esercizi di italiano per un anno scolastico completo. È dedicato alla grammatica italiana, all’utilizzo delle lettere H, alla conoscenza dei nomi, dei verbi e altro ancora.
Angela Agnessi –
Esercizi di italiano per bambini di vario tipo, basati sul programma scolastico della seconda elementare. Ci sono anche le basi per una buona introduzione alla terza. Risulta un buon acquisto per il supporto alla didattica soprattutto in presenza di alunni con bisogni educativi speciali.
Ivana Totaro –
L’eserciziario di italiano è un quaderno operativo che ho apprezzato molto. Contiene esercizi di italiano molto validi per migliorare le conoscenze apprese a scuola. L’ho preso per mia figlia in aggiunta al libro di testo usato a scuola.
Elena Pricope –
Ci sono esercizi sugli articoli, sui nomi, sui tempi, sui predicati verbali, tanto altro ancora. Tutto formulato a misura di bambino e scritto in stampato maiuscolo. Contiene dei disegni e tutti gli esercizi di italiano hanno un’importanza rilevante all’interno della pagina in modo da attirare l’attenzione. È pensato bene in tutti i minimi dettagli.
Fabiana Perago –
Impostazione semplice con una grafica accattivante, carattere stampatello ben leggile. Preso per un alunno in difficoltà , è stato molto utile alla fine dell’anno scorso e continueremo ad usarlo anche quest’anno. Sono felice di aver trovato questo eserciziario di Maestra Giorgia.
Giovanna Fumarola –
Felice di aver comprato questo eserciziario di italiano. Italiano 2 è completo, contiene tutto quello che cercavo. Usa un linguaggio semplice che avvicina e aiuta il bambino nelle varie strutture grammaticali.
Chiara Lebra –
Italiano 2 è quaderno di esercizi di italiano molto carino! Grafica molto bella ed esercizi utili. La fascia d’età indicata è per bambini di 7/8 anni e direi che questo eserciziario può essere utile a scuola e per i genitori che vogliono aiutare i propri figli a casa.