23 maggio 2022 – Giornata della Legalità. Strage di Capaci e attentato del 23 maggio 1992
Chi era Giovanni Falcone?
Giovanni Falcone era nato a Palermo il 18 maggio 1939, è stato un magistrato che ha lottato ogni giorno contro la mafia ed è considerato un eroe insieme a Paolo Borsellino che fu assassinato nello stesso anno a distanza di pochi nella Strage di via D’Amelio a Palermo, avvenuta il 19 luglio 1992.
Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone quando fu assassinato era atterrato da poco all’aeroporto di Palermo, quel giorno non fece guidare il suo autista ma si mise lui alla guida della fiat croma bianca, accanto a lui c’era la moglie e dietro l’autista giudiziario Giuseppe Costanza. La macchina di Falcone era preceduta da una fiat con gli agenti Vito Schifani, Antonio Montinaro e Rocco Dicillo, e seguita da un’altra fiat con gli agenti Paolo Capuzzo, Gaspare Cervello e Angelo Corbo. All’altezza dello svincolo di Capaci-Isola delle Femmine, in una galleria scavata sotto la strada era stata messa una carica di cinque quintali di tritolo. Lo scoppio travolse in pieno l’auto con i tre agenti della scorta che morirono sul colpo mentre la macchina di Falcone si schiantò contro il muro di cemento, morì durante il trasporto all’ospedale e la moglie morì la stessa sera. L’agente Costanza invece che si trovava nella macchina con il giudice, rimane illeso e gli agenti della terza automobile si ferirono solamente.
Ogni anno il Ministero dell’Istruzione organizza la manifestazione ‘PalermoChiamaItalia’ per coinvolgere gli studenti di tutte le scuole nelle celebrazione in onore delle vittime dell’attentato del 23 maggio 1992 dove persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Per questa occasione, in onore di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, potete proporre la visione del video che trovate sotto “Il coraggio di dire No” per discuterne insieme ai bambini e per riflettere insieme su questo tema molto importante.
23 maggio: Giornata della Legalità – Per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria