Scuola primaria
Italiano per bambini della Scuola Primaria: Nomi Concreti e Nomi Astratti
In questo articolo trovate delle Schede Didattiche sui ‘Nomi Concreti e Nomi Astratti’ per bambini della classe terza della Scuola Primaria.
I bambini attraverso gli esercizi proposti nelle Schede Didattiche sui ‘Nomi Concreti e Nomi Astratti’ potranno esercitarsi a distinguere i ‘Nomi concreti‘, ossia i nomi che indicano cose che si possono vedere, toccare e percepire con i cinque sensi, dai ‘Nomi astratti‘, quei particolari sostantivi che non possono essere percepiti con i sensi come idee, sentimenti o stati d’animo. Per distinguere i due Nomi sono stati utilizzati due colori differenti in modo da aiutare i bambini a ricordarli con più facilità.
Trovate tre tipologie di esercizi sui ‘Nomi Concreti e Nomi Astratti’:
- Ritagliare immagini raffiguranti nomi concreti di cose, animali o nomi astratti come la paura (con l’immagine di un bambino) e incollarli nella casella corretta.
- Colorare le nuvole con differenti colori in base al nome (concreto o astratto).
- Riscrivere alcuni nomi nella ‘casetta’ corretta.
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sui ‘Nomi Concreti e Nomi Astratti’ gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Nomi Concreti e Nomi Astratti – Italiano per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria