Scuola Primaria
Musica Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi di apprendimento
Obiettivi di apprendimento di Musica:
- Utilizzare voce e semplici strumenti in modo creativo, ampliando le proprie capacità di invenzione e improvvisazione.
- Eseguire collettivamente brani vocali/strumentali curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione.
- Conoscere aspetti funzionali ed estetici in brani musicali di vario genere e stile, in relazione al riconoscimento di culture, di tempi e luoghi diversi.
- Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all’interno di semplici brani.
- Rappresentare gli elementi basilari di eventi sonori attraverso sistemi simbolici non convenzionali.
Musica Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Abilità da sviluppare
Abilità da sviluppare di Musica:
- Sviluppare la memoria uditiva.
- Distinguere, definire e classificare i suoni in base alla natura e alla durata.
- Percepire le differenze timbriche dei suoni.
- Intuire il concetto di intensità dei suoni.
- Distinguere i suoni in base all’altezza.
- Ascoltare semplici brani musicali finalizzati ad attività espressive e motorie.
- Rappresentare i suoni ascoltati in forma grafica, con la parola o il movimento.
- Rappresentare con simboli non convenzionali semplici partiture sonore.
- Coordinare la propria produzione vocale con quella del gruppo, seguendo i gesti dell’insegnante.
- Eseguire brani alternando FORTE/PIANO.
- Acquisire il concetto di ritmo come ripetizione regolare di un evento sonoro.
- Eseguire semplici partiture.
Musica Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Conoscenze da acquisire
Conoscenze da acquisire di Musica:
- Suoni naturali e suoni tecnologici.
- I parametri del suono: altezza, intensità, timbro, durata.
- Le caratteristiche sonore di materiali e oggetti di uso comune.
- Giochi di esplorazione sonora e timbrica, di oggetti comuni e di materiali di varia natura.
- Il ritmo: giochi di ritmo con le parole, le filastrocche e i ritornelli.
- Eseguire semplici sequenze ritmiche con piccoli strumenti musicali e con il corpo.
- Diverse modalità di canto individuale e corale. Giochi di ascolto e di reinterpretazione corale di brani.
- Esecuzione in gruppo di semplici brani vocali seguendo i gesti dell’insegnante.
- Rappresentazione di suoni in forma grafica, con la parola o il movimento.
- Rappresentazione di semplici partiture sonore con simboli non convenzionali.
Musica Classe seconda Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi minimi di apprendimento
Obiettivi minimi di apprendimento di Musica:
- Riconoscere suoni ambientali e stabilire la fonte di provenienza.
- Distinguere, definire e classificare i suoni in base alla natura e alla durata.
- Intuire il concetto di intensità dei suoni.
- Acquisire il concetto di ritmo come ripetizione regolare di un evento sonoro.
- Individuare semplici ritmi.
- Riprodurre suoni e rumori naturali ed artificiali.
- Riprodurre semplici ritmi.
Potete scaricare e stampare la Programmazione Didattica di Musica Classe Seconda gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Classe seconda Musica – Programmazione didattica per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria