Sostegno Festa del PapĂ  âś“ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

Storia della Festa del PapĂ  per Bambini

Storia della Festa del papĂ  per bambini
Scuola Infanzia e Scuola Primaria

La Festa del papĂ  in Italia coincide con il giorno di San Giuseppe, padre di GesĂą. una festa molto importante in una societĂ  in cui questa figura genitoriale viene rivalutata sempre di piĂą all’interno del contesto familiare. 

Forse perchĂ© il periodo tra Febbraio e Marzo è giĂ  intasato da troppi festeggiamenti (il Carnevale, la Festa delle donne) o perchĂ© i bambini di oggi sono troppo impegnati in mille faccende e spesso dimenticano di festeggiare il proprio papĂ . Spesso sono proprio i papĂ  a dare poca importanza a questa festa e il piĂą delle volte questo accade perchĂ© se ne dimenticano, troppo presi dal lavoro e dai problemi che la famiglia  media italiana è costretta ad affrontare quotidianamente.

Storia della Festa del papĂ  per bambini: Origine e significato originario di questa festa

La Festa del papĂ  è complementare alla festa della mamma e nasce all’inizio del XX secolo. É una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo che festeggia in varie date dell’anno la paternitĂ  e i “babbi” in generale. La prima festa del papĂ , di cui si hanno notizie documentate sembra essere stata il 5 luglio 1908 a Fairmont in West Virginia, presso la chiesa metodista locale.

Fu la signora Sonora Smart Dodd che, ispirata dal sermone ascoltato in chiesa durante la festa della mamma del 1909, sollecitò per la prima volta l’ufficializzazione della festa del papĂ . La signora Dodd organizzò i festeggiamenti una prima volta il 19 giugno del 1910 a Spokane, Washington. La scelta del mese di giugno fu dovuta al fatto che proprio in giugno si festeggiava il compleanno del padre della signora Dodd, veterano della guerra di secessione americana. 

Storia della Festa del papĂ  per bambini: San Giuseppe, Festa del papĂ 

Come in molti paesi di fede cattolica, la Festa del papĂ  in Italia, il 19 marzo, coincide con il giorno di San Giuseppe, padre putativo di GesĂą. Nella tradizione popolare e religiosa, San Giuseppe rappresenta l’esempio per eccellenza del padre amorevole e del marito devoto e per questo è considerato anche protettore degli orfani, delle giovani nubili e in generale dei soggetti piĂą sfortunati e fragili della societĂ .

Per questa ragione, soprattutto in passato, in alcune aree geografiche la Festa di San Giuseppe veniva accompagnata da gesti di caritĂ : ad esempio, in Sicilia il 19 marzo si usava (in alcuni posti si usa ancora) invitare i poveri a pranzo. Inizialmente in Italia la festa del papĂ  fu dichiarata festa nazionale, poi abrogata, ma è rimasta un’occasione importante per le famiglie per stare insieme e, soprattutto per i bambini, di festeggiare il loro papĂ .

Storia della Festa del papĂ  per bambini: Festa del papĂ  nel mondo

In alcune parti del mondo, la Festa del papà è associata ai padri nel loro ruolo nazionale;

  • in Russia, ad esempio, la festa del papĂ  viene celebrata come la festa dei difensori della patria.
  • in Germania si festeggiano i papĂ  il giorno dell’Ascensione, che cade sempre di giovedì, ma in un periodo che, a seconda della Pasqua, può variare tra il 30 aprile e il 3 giugno.
  • in Danimarca si aspetta il 5 giugno, nel giorno dedicato alla Costituzione,
  • la maggior parte dei paesi del mondo dedicano un pensiero ai papĂ  durante la terza domenica di giugno, dal Canada al Giappone passando per Stati Uniti, Sudafrica e Filippine.

Storia della Festa del papĂ  per bambini: Festa del papĂ , tradizioni

Sono essenzialmente due le tradizioni legate alla festa del 19 marzo in Italia: i falò e le zeppole. PoichĂ© la celebrazione del 19 marzo coincide con la fine dell’inverno, in passato in quest’occasione venivano bruciati i residui dei raccolti in enormi cataste accese ai margini delle piazze.

Durante questi riti, in cui si mescolano credenze pagane e tradizioni religiosi, si intonavano inni al Santo e si preparavano le zeppole, le frittelle tipiche di San Giuseppe. Nei piccoli paesi, e in alcune città, queste tradizioni sono ancora molto vive e sentite e rendono la Festa del papà ancora più allegra e gioiosa.

Storia della Festa del papĂ  per bambini

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *