Materiale didattico e informativo, Sostegno Giornate Mondiali ✓ Feste dell'anno - SostegnO 2.0, Sostegno Italiano ✓ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0

Dettato sulla Shoah: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Dettato sulla Shoah

Comprendere la Shoah: un dettato per la Scuola Primaria

La Shoah è un termine che indica l’Olocausto, ovvero la persecuzione e lo sterminio di milioni di ebrei e altri gruppi minoritari durante la seconda guerra mondiale ad opera del regime nazista tedesco. La parola “Shoah” in ebraico significa “catastrofe” o “disastro”. La Shoah è stato uno dei più grandi crimini contro l’umanità mai commessi e ha causato la morte di oltre 6 milioni di ebrei e altri gruppi minoritari. È importante che i bambini della Scuola Primaria imparino a conoscere e a comprendere questo tragico periodo della storia in modo che possano imparare a rispettare e a promuovere la diversità e l’uguaglianza.

Ecco 3 semplici dettati per bambini di Scuola Primaria sulla Shoah:

  1. <<La Shoah è un evento triste della storia. Durante la seconda guerra mondiale, i nazisti hanno fatto del male ad un sacco di persone, soprattutto agli ebrei. Hanno messo le persone in campi di concentramento e le hanno uccise. E’ stato un brutto periodo della storia e non dovrebbe mai accadere di nuovo. E’ importante che impariamo da questo evento e che rispettiamo tutte le persone indipendentemente dalla loro religione o origine.>>
  2. <<La Shoah è un evento triste che accadde durante la seconda guerra mondiale. I cattivi soldati tedeschi volevano far sparire tutte le persone ebrei dal mondo. Portarono via le famiglie ebrei dalle loro case e le misero in campi di prigionia dove molte di loro morirono. È stato un atto terribile e ingiusto e non dovrebbe mai più succedere. È importante che impariamo a rispettare tutte le persone, indipendentemente dalla loro religione o aspetto.>>
  3. <<La Shoah è un evento triste della storia che è accaduto durante la seconda guerra mondiale. Molti ebrei e altre persone che erano diverse sono state prese e messe in campi speciali dove sono state trattate male e alcune sono morte. Questo è stato un momento molto triste per il mondo e dobbiamo essere grati per la pace e l’uguaglianza che abbiamo oggi. È importante che impariamo da questo evento e facciamo il possibile per aiutare gli altri e prevenire eventi simili in futuro.>>

Dettato sulla Shoah: come spiegare la Giornata della Memoria ai bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI