Materiale didattico e informativo, QA Scuola Primaria - SostegnO 2.0

Come si chiama il cane dei faraoni? – Egizi per Scuola Primaria

Se avete mai letto storie o visto immagini sull’antico Egitto, avrete sicuramente notato la presenza di una razza di cane molto particolare, spesso raffigurata accanto ai faraoni. Ma vi siete mai chiesti come si chiama il cane dei faraoni? Non preoccupatevi, non siete i soli a chiedervelo.

In questo articolo, risponderemo a questa domanda, viaggiando nel tempo, esplorando la storia affascinante e misteriosa dei faraoni e dei loro cani. Pronti a cominciare questa avventura nel passato?

Un approccio pedagogico adatto alla scuola primaria è quello di sfruttare l’interesse naturale dei bambini per le storie e l’esplorazione. L’Antico Egitto, con i suoi faraoni, piramidi e tesori nascosti, offre un contesto perfetto per stimolare la curiosità e l’interesse dei più piccoli. Il rapporto tra i faraoni e i loro cani, in particolare, è un tema che può essere usato per introdurre i bambini alla storia, alla cultura e alla mitologia dell’antico Egitto.

Il Cane dei Faraoni: Qual è il suo Nome?

Il cane che vediamo spesso raffigurato nelle tombe e nei manufatti dell’antico Egitto è conosciuto come il “Basenji” o “cane dei faraoni”. Questa razza canina è una delle più antiche al mondo, con origini che risalgono a migliaia di anni fa.

Storia e Caratteristiche del Basenji

Il Basenji è un cane di piccola taglia, originario dell’Africa centrale. È noto per la sua abilità di scalare alberi, per il suo aspetto elegante e per il suo caratteristico modo di esprimersi. Infatti, a differenza della maggior parte delle altre razze canine, il Basenji non abbaia, ma emette un suono unico che viene spesso descritto come un “canto”.

Il Basenji nell’Antico Egitto

Nell’antico Egitto, il Basenji era molto apprezzato e rispettato. Veniva considerato un animale sacro e veniva spesso raffigurato nelle opere d’arte, soprattutto nei dipinti funerari. I faraoni, in particolare, avevano un’affinità particolare per questa razza di cane, che consideravano un simbolo di buona sorte.

Il Basenji Oggi

Oggi, il Basenji è una razza molto amata dagli appassionati di cani in tutto il mondo. È conosciuto per il suo temperamento indipendente, la sua intelligenza acuta e la sua lealtà verso la famiglia. Sebbene non sia un cane da gregge, il Basenji ha conservato il suo istinto di caccia, che lo rende un ottimo compagno per le passeggiate all’aperto.

La Raffigurazione del Basenji nell’Arte Egizia

Nell’arte egizia, il Basenji è spesso raffigurato come un animale elegante e regale, a fianco dei faraoni o di altre figure importanti. Queste raffigurazioni servivano a sottolineare lo status sociale del faraone e il suo legame con il divino. In alcune scene, vediamo il Basenji impegnato in attività di caccia, a testimonianza della sua agilità e della sua astuzia.

Il Basenji e la Mitologia Egizia

Nella mitologia egizia, il Basenji ha un ruolo importante. Alcuni studiosi ritengono che Anubi, il dio egizio della mummificazione e dell’aldilà, fosse rappresentato con la testa di un Basenji. Anubi era uno dei dei più venerati nell’antico Egitto e la sua associazione con il Basenji sottolinea ulteriormente l’importanza di questa razza canina nella cultura egizia.

Conclusioni e Suggerimenti Utili

Ora che sappiamo come si chiama il cane dei faraoni e abbiamo scoperto la sua affascinante storia, possiamo apprezzare ancora di più l’importanza di questo animale nel contesto dell’antico Egitto. Il Basenji non era solo un compagno fedele, ma un simbolo di buona fortuna, un’incarnazione del divino e un esempio di lealtà e intelligenza.

Se siete interessati ad approfondire l’argomento, potreste considerare l’idea di visitare un museo di storia antica o un’esposizione di arte egizia. Molti di questi luoghi hanno collezioni di arte egizia che includono raffigurazioni del Basenji. Potrebbe anche essere un’idea interessante per un progetto scolastico, che potrebbe includere la ricerca di immagini e informazioni sul Basenji nell’antico Egitto.

Infine, ricorda che anche se il Basenji è una razza affascinante, ogni cane ha bisogno di cure e attenzioni specifiche. Se stai pensando di accogliere un Basenji nella tua famiglia, assicurati di informarti bene sulle sue esigenze e sulle sue caratteristiche. Questo ti aiuterà a garantire una vita lunga, felice e salutare al tuo nuovo amico a quattro zampe.


Potete scaricare e stampare gratuitamente un file PDF con Schede Didattiche su “Come si chiama il cane dei faraoni? – Egizi per Scuola Primaria”, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *