Sostegno BES ✓ Didattica Facile BES - SostegnO 2.0

Insegnare ai Bambini il Linguaggio dei Segni

Insegnare ai bambini il linguaggio dei segni

A volte può essere utile insegnare ai bambini il linguaggio dei segni. I gesti sono essenziali per i bambini con disturbi dello sviluppo linguistico o affetti da sindrome di Down, che altrimenti riuscirebbero a esprimersi in modo limitato e tardi.

Insegnare ai bambini il linguaggio dei segni: Quali sono i vantaggi del linguaggio dei segni?

Prima che i bambini comincino a parlare, riescono già a distinguere le cose e le azioni. Dargli un nome a gesti o riuscire ad esprimere i bisogni è un’esperienza positiva per i bambini: sono frustrati più raramente perché li si capisce. I gesti sono degli aiuti naturali, come quando siamo all’estero e non sappiamo la lingua straniera.

Insegnare ai bambini il linguaggio dei segni: Cos’è che rende il linguaggio dei segni così adatto ai bambini?

La maggior parte dei segni è molto evidente, come ad esempio una scimmia che si gratta le ascelle o un uccello che sbatte le ali. I bambini riescono facilmente a imitare questo segno manuale facile da ricordare perché la loro motricità, al contrario della lingua, è già molto sviluppata. Come le ombre cinesi e le canzoncine, i gesti si notano al volo. Il divertimento è la cosa più importante: sarebbe sbagliato intendere il tutto come un programma di apprendimento.

Insegnare ai bambini il linguaggio dei segni: Qual è l’età migliore per iniziare con i gesti?

Il momento giusto è quando, ad esempio, il bambino imita il “ciao ciao”. Prima è meglio non iniziare.

Insegnare ai bambini il linguaggio dei segni: Per quali bambini è particolarmente consigliata la comunicazione assistita da gesti?

Per tutti quelli che non possono o che non sanno ancora parlare. Per il bambino di otto anni è un grande segno di consapevolezza di sé quando riesce ad esprimere quello che sta facendo. I gesti sono naturalmente essenziali per i bambini con disturbi dello sviluppo linguistico o affetti da sindrome di Down, che senza gesti potrebbero esprimersi molto limitatamente e tardi.

Insegnare ai bambini il linguaggio dei segni: Il linguaggio gestuale dei bambini ritarda il normale sviluppo linguistico?

Al contrario: lo sviluppo linguistico è stimolato perché i bambini imparano che esistono definizioni per le cose. È una base dell’apprendimento linguistico. Inoltre l’acquisizione visiva attiva altre parti del cervello rispetto alla lingua parlata; attraverso ciò si stabiliscono molteplici collegamenti interconnessi tra loro.

Insegnare ai bambini il linguaggio dei segni

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *