Italiano per bambini: Schede Didattiche di Lettura e Comprensione per la Scuola Primaria
In questo articolo trovate Schede Didattiche di Lettura e Comprensione in particolare trovate il testo “Il Violino d’oro” di Frank Dickens adatto a bambini della classe seconda e tratta della Scuola Primaria.
Come guidare i bambini alla comprensione?
La comprensione di una storia letta รจ influenzata dalla capacitร di prevedere e anticipare quanto viene detto. Per fare previsioni e anticipazioni occorrono punti di riferimento che dipendono in genere dalla storia personale di ciascuno, dalle sue esperienze culturali e sociali, dal suo linguaggio, dalla familiaritร e con quel genere di storie, di discorsi, di racconti. I bambini, fin da piccolissimi se sono abituati ad ascoltare fiabe sono piรน invogliati ad ascoltare fatti straordinari che capitano a personaggi particolari, che si svolgono in particolari contesti e situazioni.
L’insegnante per stimolare la comprensione potrebbe richiedere di immaginare quanto sta leggendo, in questo caso nel ‘Il Violino ‘d’oro’ i bambini dovranno immaginare un giovane musicista che voleva comporre una melodia per il re ma non riusciva a farlo finchรฉ non trovรฒ un violino d’oro che come per magia fece comparire le note di quella melodia.
Il testo del Violino d’oro lo trovate sia in stampato maiuscolo che minuscolo, inoltre trovate anche alcune domande di comprensione e dei disegni con didascalia da riordinare. La stessa attivitร รจ adattata a tutti i bambini, senza e con bisogni educativi speciali.
Potete scaricare e stampare in maniera gratuita le Schede Didattiche di Lettura e Comprensione “Il Violino d’oro” cliccando sul tasto ‘Download‘ che trovate in alto alla pagina.
Lettura e Comprensione: Il Violino D’oro – Italiano per bambini di Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria