Sostegno Italiano โœ“ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0, Sostegno Letture โœ“ Didattica Facile Letture - SostegnO 2.0

Schede Didattiche di Lettura: Un amico da Lontano. Per Scuola Primaria

Italiano per bambini di Scuola Primaria: Schede Didattiche di Lettura

In questo articolo trovate Schede Didattiche di Lettura e Comprensione in particolare trovate il testo Un amico da lontano” di Nicoletta Bertelle e Maria Loretta Giraldo adatto a bambini della classe prima e seconda che frequentano la Scuola Primaria. Il seguente testo sebbene รจ adatto principalmente a bambini che frequentano la classe prima e seconda della Scuola Primaria puรฒ essere ascoltato anche dai bambini piรน piccoli dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia per aiutare i bambini a non avere paura del bambino diverso.

In questa lettura per Scuola Primaria trovate riferimenti a materie, dall’Educazione alla Cittadinanza, all’Affettivitร  e a Geografia. Risulta molto utile quando in classe dove deve essere inserito un nuovo bambino proveniente da un altro paese e che quindi non parla ancora o parla male la nostra lingua. Per fare comprendere ai bambini che le differenze e le difficoltร  linguistiche non devono essere una barriera ma ognuno di noi deve “aprirsi” e accettare l’altro potete proporre questo testo dove il protagonista รจ un bambino, Emmanuel, proveniente dall’Africa che deve ambientarsi in una scuola, con dei nuovi compagni e imparare una nuova lingua.

La lettura di storie nella Scuola Primaria puรฒ essere infatti accompagnata da domande aperte che permettono ai bambini di rispondere e di usare una formulazione verbale propria. Bisogna che i bambini trovino, all’interno del testo, dopo una riflessione, uguaglianze e differenze facendo aprirli a un dialogo attivo.

Potete scaricare e stampare in maniera gratuita le Schede Didattiche di Lettura cliccando sul tasto ‘Download‘ che trovate in alto alla pagina.

Schede Didattiche di Lettura – Italiano per bambini di Scuola Primaria

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI