Materiale didattico e informativo, Sostegno Arte e immagine โœ“ Didattica Facile Arte - SostegnO 2.0

Pastelli a cera fai da te!

Come recuperare i rimasugli dei pastelli a cera? – Per bambini di Scuola Infanzia

Un buon modo per recuperare i rimasugli dei pastelli a cera che non sono piรน utilizzabili dai bambini perchรจ troppo piccoli. Cosa cโ€™รจ di meglio che ricreare altri pastelli a cera e incominciare a colorare di nuovo?

Ecco cosa avrete bisogno per creare dei Pastelli a cera fai da te!:

1) Rimasugli di pastelli a cera;

2) Una teglia per muffin;

3) Un forno;

4) Un congelatore;

5) Circa 30 minuti di tempo.

Cosa dovete fare per creare dei Pastelli a cera fai da te?

1) Mettere i resti dei pastelli a cera nella teglia dei muffin. Se come me siete poi dubbiosi nel riutilizzare per cucinare la teglia รจ meglio che usiate come copertura della carta forno (attenti a farla aderire bene alle pareti) o, meglio ancora, i piccoli contenitori di carta per muffin pensati proprio per cucinare.

Per fare in modo che il risultato finale sia ottimo รจ meglio  mischiare insieme poche  varietร  di colori.

2) Mettere la teglia in forno (con la porta socchiusa) a 120 gradi per circa 6/8 minuti. I pastelli a cera si sciolgono velocemente quindi bisogna stare attenti a non bruciarli.

3) Togliere la teglia dal forno, aspettare che si raffreddi e poi metterla nel congelatore per circa 30 minuti.

4) A questo punto non resta che estrarre i nuovi pastelli a cera dalla teglia e iniziare a disegnare.

Creare dei pastelli a cera fai da te! – Arte per bambini di Scuola Infanzia

Clicca per votare questo articolo!