Sostegno Giornate Mondiali ✓ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

Safer Internet Day: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

safer internet day

Safer Internet Day – Schede per la Scuola Primaria

Cosa si intende per Safer Internet Day? – Per bambini di Scuola Primaria

Nel mese di febbraio, il secondo giorno della seconda settimana (quest’anno è il 7 febbraio) si celebra il Safer Internet Day, ovvero la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete. Questo importante evento fornisce l’opportunità di riflettere e discutere dei problemi legati alla sicurezza su internet e alla protezione dei bambini al momento della navigazione in rete. In questo giorno, è fondamentale che anche i bambini delle Scuole Primarie siano consapevoli dei pericoli che possono incontrare mente navigano online.

È importante ricordare ai più piccoli che mentre navigano, devono essere consapevoli del fatto che ci sono persone che possono essere pericolose per loro sicurezza. È essenziale che i bambini conoscano alcune basi per aiutarli a navigare in modo sicuro online. A tal proposito, è importante che vengano fornite loro alcune linee guida su come comportarsi in Internet.

In primo luogo, è necessario che i bambini di Scuola Primaria imparino a proteggere i loro dati personali quando navigano. Ciò significa che dovrebbero essere consapevoli del fatto che alcune informazioni non devono essere condivise sui social media o con estranei. Inoltre, devono essere ben informati su come bloccare le persone che cercano di contattarli online.

Inoltre, è importante che i bambini conoscano le regole di base su come interagire con le persone online. Ciò significa imparare a comunicare in modo educato e rispettoso con gli altri e a non inviare messaggi di testo o di posta elettronica irrispettosi.

Infine, è importante che i bambini di Scuola Primaria siano consapevoli dei pericoli legati al cyberbullismo. I bambini dovrebbero sapere che devono parlare con un adulto di fiducia se qualcuno ha cercato di ferirli in qualsiasi modo.

Questa Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete (Safer Internet Day) è un’opportunità straordinaria per educare i bambini delle Scuole Primarie su come affrontare i pericoli della navigazione online e su come tutelare la loro sicurezza. Offrire ai bambini una formazione su come navigare in modo sicuro online è l’unico modo per aiutarli a proteggersi dai rischi di Internet.

Il Safer Internet Day (SID) è la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete e in tutto il mondo, governi, organizzazioni e aziende si sono uniti per promuovere un uso sicuro e responsabile dei social media e della rete.

In tutto il mondo, il Safer Internet Day è stato celebrato con varie attività, tra cui webinar, forum online, social media, campagne e persino incontri dal vivo, in quanto molti governi hanno scelto di prendere parte alla giornata. Ad esempio, il governo britannico ha lanciato una campagna di pubblicità sui social media per incoraggiare le persone a prendere misure di sicurezza online. Inoltre, il governo italiano ha annunciato una serie di iniziative per promuovere la sicurezza e la tutela dei dati personali degli utenti.

Il Safer Internet Day (SID) è un modo per promuovere un uso sicuro e responsabile della rete e coinvolgere tutta la comunità nella creazione di una rete più sicura e responsabile. Speriamo che la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete possa essere una giornata di successo e che, in futuro, possa contribuire a creare un ambiente più sicuro per tutti noi.


Trovate ben 8 Schede didattiche ispirate alla Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete (link in alto all’articolo):

  • essere gentili e rispettosi verso gli altri online (ma anche offline!);
  • proteggere la propria reputazione online (e quella degli altri);
  • ricercare opportunità positive in rete per creare, coinvolgere e condividere.

Ciascuna Scheda Didattica sul Safer Internet Day indicherà passo passo la modalità di svolgimento di un laboratorio di digital storytelling, declinato secondo due versioni: Easy per i più piccoli  e Pro per i più grandi:

1. Audio_Lab Storie da ASCOLTARE  per un internet migliore;

2. Visual_Lab Storie da GUARDARE  per un internet migliore;

3. Game_ Lab Storie da GIOCARE  per un internet migliore;

4. Virtual_Lab Storie IMMERSIVE  per un internet migliore.

Come si possono evitare i pericoli della Rete? – Per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI