Quando avviene l’eclissi solare? – Scienze per bambini di Scuola Primaria
L’ eclisse solare avviene quando la Luna transita fra la Terra e il Sole e impedisce ai raggi solari di raggiungere il nostro pianeta. In questo caso la Terra si oscura improvvisamente e cosรฌ rimane per tutto il tempo in cui la Luna copre il disco solare.
Questo tipo di eclissi si verifica solamente in occasione di un novilunio, quando Sole, Luna e Terra sono allineati e l’ombra della Luna cade su una piccola parte della Terra. Non si registra, perรฒ, un’eclissi a ogni novilunio perchรฉ l’orbita lunare รจ inclinata di circa cinque gradi rispetto a quella della Terra.
Quando ci sarร l’eclisse solare in Italia?
Nella mattinata di oggi, 25 Ottobre 2022, il Sole sarร nascosto dalla Luna in una bellissima eclisse parziale.
Lโeclissi inizierร e finirร a orari diversi in base al luogo dโosservazione.
Come riferimento, da Trieste inizierร alle 11:18 e terminerร alle 13:22, mentre il fenomeno osservato da Palermo inizierร alle 11:35 e terminerร alle 13:20.
A Roma, in particolare, le osservazioni saranno effettuate con la Torre solare dellโInaf, situata sulla collina di Monte Mario. Il massimo dellโeclissi in Italia, con un oscuramento del disco solare fino a circa il 20 per cento, รจ previsto intorno alle ore 12.20 (con piccole variazioni, appunto, a seconda della localitร ).
Che cosa accade durante una eclissi solare?
Diverse parti del mondo vedranno diverse parti di Sole coperto.
L’eclissi solare piรน grande si verificherร in alcune parti della Russia, quando sarร coperto piรน dell’80% della superficie del Sole.
Le eclissi possono essere Solari o Lunari
Si parla di eclissi solari, quando la Luna si trova tra il sole e la terra, impedendo ai raggi del sole di raggiungere quindi parte del nostro pianeta. Le eclissi solari durano pochi minuti e si verificano ogni 3 o 4 anni. Possono essere eclissi parziali o eclissi totali se la visione del sole รจ oscurata totalmente o parzialmente.
Le eclissi lunari invece, si verificano quando รจ la terra a posizionarsi tra il sole e la Luna. In questo caso la Luna perde la sua luminositร e puรฒ assumere una colorazione rossastra. Lโeclissi lunare puรฒ essere parziale o totale.
Potete scaricare e stampare un’ Attivitร Didattica di Scienze per spiegare cos’รจ l’eclissi solare e il perchรจ avvenga. Basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo per scaricare l’Attivitร : Creare un modellino 3D per spiegare lโeclissi.
In seguito potete mostrare ai bambini dei video inerenti proprio delle eclissi lunari e eclissi solari, sotto ne trovate uno ben fatto:
Importante: Le eclissi solari non si possono guardare ad occhio nudo, si possono danneggiare gli occhi gravemente! Questo vale ancor di piรน per i nostri bambini, che possono subire danni irreversibili. Eโ quindi importante procurarsi filtri capaci di schermare i raggi solari e che ci possono permette di guardare lโeclissi senza alcun rischio.
Le eclissi lunari e solari – Scienze per Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria