Materiale didattico e informativo, Sostegno Italiano ✓ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0

Schede Didattiche sulle Lettere Straniere J K W X Y

Le lettere J, K, W, X e Y sono note come “lettere straniere” nella lingua italiana. Questo perché, a differenza delle altre lettere dell’alfabeto, queste cinque lettere non fanno parte dell’originale alfabeto latino da cui l’italiano trae le sue radici. Tuttavia, queste lettere sono ormai entrate a far parte della lingua italiana grazie all’influsso di parole prese in prestito da altre lingue. Ad esempio, il termine “jeans” (che contiene la lettera J) proviene dall’inglese. La loro presenza nel nostro vocabolario e nella nostra cultura rende indispensabile conoscerle a fondo.

Questo articolo si propone di fornire schede didattiche sulle lettere straniere J K W X Y, per aiutare studenti, insegnanti e appassionati di lingua italiana a comprenderle meglio.

A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF le “Schede Didattiche sulle Lettere Straniere J K W X Y, Scuola Primaria“.

Le Lettere Straniere nell’Italiano

J – La Semisconosciuta

La lettera J, in italiano, è spesso associata a parole di origine straniera. Tuttavia, ci sono alcune parole che, pur essendo di origine straniera, sono ormai considerate italiane a tutti gli effetti, come “jet” (aeroplano) o “jazz”. È interessante notare che in passato, la lettera J veniva utilizzata in italiano per rappresentare il suono “i” lungo, come in “jorno” (giorno).

K – La Rara

La lettera K è piuttosto rara in italiano e viene utilizzata principalmente in parole di origine straniera come “kilogrammo” o “karaoke”. Tuttavia, ci sono alcune regioni d’Italia, come la Sardegna, dove la lettera K è presente in alcune parole di origine locale.

W – L’Esotica

La lettera W è forse la più “esotica” tra le cinque. In italiano, la ritroviamo principalmente in parole di origine tedesca come “wurstel” o inglese come “whisky”.

X – La Doppia

La lettera X in italiano rappresenta generalmente un suono “cs” come in “extra”. Molte parole con la X sono di origine greca o latina, come “xilofono” o “taxi”.

Y – L’Ipsilon

Conosciuta anche come “ipsilon”, la lettera Y è presente in molte parole di origine greca, come “psicologia”. In italiano, la Y viene spesso utilizzata in parole straniere non adattate, come “yogurt”.

Curiosità sulle Lettere Straniere J K W X Y in Italiano

Nel corso dei secoli, l’italiano ha assimilato parole da molte lingue diverse. Le lettere straniere J, K, W, X e Y sono la prova vivente di questo ricco patrimonio linguistico. Per esempio, la lettera K è spesso associata a parole di origine germanica, mentre la W indica spesso una provenienza anglosassone.


Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF le “Schede Didattiche sulle Lettere Straniere J K W X Y, Scuola Primaria” (PASS), basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI