
L’Insegnamento o Apprendimento Multisensoriale: utilizzo simultaneo della vista, dell’udito, e del tatto per migliorare la memoria e l’apprendimento del discente
Utilizzare il metodo multisensoriale significa utilizzare diversi di sensi nel contesto di apprendimento, utilizzo simultaneo della vista, dell’udito, e del tatto per un apprendimento ottimale, è adatto. tutti i bambini soprattutto per bambini BES o DSA. L’incorporazione di elementi visivi, uditivi, tattili, cinestetici, gustativi e olfattivi nel contesto didattico aiuta gli studenti ad apprendere e conservare il materiale in classe. Quando si fa uso di un insegnamento multisensoriale si cercano diversi modi per coinvolgere attivamente i bambini e quindi i loro sensi nelle attività, in riferimento a qualsiasi disciplina. L’Apprendimento multisensoriale permette di partecipare attivamente al processo di apprendimento. Tutti i bambini, compresi coloro che potrebbero non avere alcuna difficoltà con l’apprendimento o nel prestare attenzione, traggono beneficio dall’esposizione a lezioni multisensoriali ma può essere particolarmente utile per gli studenti con difficoltà di apprendimento.
Continua a leggere