Sostegno Festa del PapĂ  âś“ Feste dell'anno - SostegnO 2.0, Sostegno Italiano âś“ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0

Testi sul papĂ  per bambini di Scuola Primaria

Testi sul papĂ  per bambini di Scuola Primaria – “Descrivi il tuo papĂ ”

Questo che leggerete sotto è lo svolgimento della traccia “Descrivi il tuo papĂ ”: si tratta di un testo descrittivo facile pensato per la terza, la quarta o la quinta elementare, sostituendo il nome del papĂ  a quello che giĂ  c’è e altre piccole cose (ad esempio il lavoro svolto).

“Descrivi il tuo papĂ ” per Scuola elementare: Testo descrittivo per terza, quarta e quinta primaria

La traccia “Descrivi il tuo papĂ ” per la Scuola elementare Ă¨ un classico sia in terza sia in quarta sia in quinta primaria, dove può essere chiesto o di fare un testo descrittivo sul padre o un tema che in genere è sul rapporto con uno dei genitori. Quello che trovate di seguito è proprio lo svolgimento di una traccia del genere: si tratta di un testo facile e comprensibile, scritto da un bambino di scuola elementare, e che potrebbe tornarvi utile non tanto per farlo trascrivere quanto per mostrarlo come esempio ai bambini che non hanno capito bene come descrivere il papĂ  fisicamente e caratterialmente. Niente vi vieta, chiaramente, di aggiungere qualcosa a quanto c’è giĂ  scritto!

Fare la descrizione del papĂ  per Scuola elementare non è difficile: riguardo all’aspetto fisico non bisognerĂ  far altro che osservarlo e scrivere com’è; riguardo al carattere invece basterĂ  pensare a come si comporta il papĂ  e a cosa si fa assieme: da lì deriveranno tutti gli aggettivi che servono per descriverlo. Adesso vediamo questa descrizione del papĂ  per Scuola primaria.

“Descrivi il tuo papĂ ”, testo descrittivo per la Scuola Primaria adatto ai bambini

Il mio papĂ  si chiama Giuseppe, ha i capelli castani, gli occhi neri, un naso piccolino, una corporatura robusta ed è molto alto. Posso dire sicuramente che è un bell’uomo e che quando era piĂą giovane era ancora piĂą bello: era come un principe!

PapĂ  ha un carattere estroverso, infatti è una persona simpatica e all’ora di pranzo ci fa fare tante risate e ci racconta tante storie divertenti. Con me è davvero molto affettuoso e bravo, anche se a volte combino delle marachelle e questo lo fa innervosire tantissimo: dovrei comportarmi meglio, ma sono sicuro che lui mi vuole bene anche quando faccio il cattivo.

Il mio papà è molto orgoglioso di me perché, anche se certe volte non mi comporto bene, spesso ascolto quello che dice e inoltre vado bene a scuola. Lui è molto premuroso, infatti controlla sempre se ho fatto i compiti e se ho capito tutta la lezione spiegata dalla maestra: mi aiuta tantissimo e gli dico sempre grazie!

Se avete bisogno di un altro testo descrittivo del papĂ  lo trovate qui di seguito.

Testo descrittivo del papĂ  per terza, quarta e quinta elementare

Mio padre si chiama Claudio, ha pochi capelli ma ha degli occhi verdi stupendi e ha un naso molto piccolo. Quando lo vedo mi sembra di vedere un gigante perchĂ© va in palestra, quindi è muscoloso, e inoltre è altissimo. PapĂ  è sicuramente un bell’uomo ma gli voglio bene perchĂ© è il mio papĂ , non perchĂ© è bello.

Con lui posso parlare proprio di tutto: papà infatti è molto simpatico, mi rimprovera poche volte e quando lo fa vuol dire che ho fatto una cosa sbagliatissima. Sono felice per questo perché così posso raccontargli qualsiasi marachella e tutto quello che penso, senza avere paura di cosa mi potrà dire. Papà è severo, però, quindi devo fare molta attenzione a non farlo arrabbiare: lui mi dice sempre che con le persone buone non bisogna esagerare, perché poi se si arrabbiano diventano molto cattive.

Il pomeriggio con lui faccio sempre i compiti quando è a casa e non lavora. Se lavora invece li faccio da sola e poi lui me li corregge la sera prima di andare a dormire: siccome fa il cuoco, torna a casa molto stanco e l’unico momento che ha per vedere i miei esercizi è proprio prima di fare la nanna. Gli voglio molto bene anche per questo: mi aiuta sempre anche quando vorrebbe dormire.

Sono proprio felice di avere un papà così: è bello, buono, generoso, disponibile e anche molto divertente, quindi posso dire sicuramente che è come un principe, il principe dei miei sogni che mi aiuta quando sono in difficoltà!

“Descrivi il tuo papĂ ” per Scuola elementare: Testo descrittivo per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *