Cosa vuol dire fare un acrostico? – Acrostico di Carnevale per bambini di Scuola Primaria
L’acrostico è una forma di composizione poetica in cui le lettere iniziali di ogni riga formano una parola o un’espressione. Il termine deriva dal greco antico “acrostichis” che significa “a riga finale“. La parola risultante può suggerire un’idea differente da quella espressa dai versi. Le parole incrociate e i giochi dei nomi possono anche utilizzare l’acrostico come base.
Il Carnevale è una tradizione popolare che viene celebrata in occasione della Quaresima, una stagione religiosa che precede la Pasqua. Si tratta di una festa di due o tre settimane durante la quale le persone indossano costumi colorati, partecipano a cortei carnevaleschi, balli e altre celebrazioni. Il Carnevale è spesso associato a tradizioni come la mascherata e la distribuzione di caramelle.
Sotto ecco solo alcuni degli Acrostici sul Carnevale che si possono sviluppare.
- Acrostico di CARNEVALE N. 1:
C – Colorati costumi e maschere
A – Allegria e divertimento
R – Risuonano allegre melodie
N – Numerose sfilate animate
E – Esilaranti giochi per tutti
V – Voci festose nell’aria
A – Animazione ed euforia
L – Lanci di coriandoli
E – Effetti scintillanti
- Acrostico di CARNEVALE N. 2:
C – Costumi colorati
A – Allegria e divertimento
R – Ritmo e musica
N – Numerose maschere
E – Euforia contagiosa
V – Voci che cantano
A – Accoglienza amichevole
L – Letizia ovunque
E – Entusiasmo senza fine
- Acrostico di CARNEVALE N. 3:
C – Coriandoli e mascherine
A – Al loro posto la mascherina
R – Ragazzi in maschera ballano
N – Nei balli s’incontrano
E – Euforia e divertimento
V – Viva l’allegria della notte
A – Animazione e divertimento
L – L’allegria regna in cittÃ
E – Ecco il carnevale!
- Acrostico di CARNEVALE N. 4:
C – Colorata maschere
A – Allegre sfilate
R – Risate divertenti
N – Numerosi amici
E – Eventi memorabili
V – Voci festose
A – Allegria diffusa
L – Luci scintillanti
E – Esplosione di gioia
- Acrostico di CARNEVALE N. 5:
C – Colori vivaci
A – Allegria diffusa
R – Risate e divertimento
N – Numerose maschere
E – Evviva i fuochi d’artificio
V – Voci e musica
A – Animazione per grandi e piccini
L – Lunghe sfilate
E – Energia in ogni luogo
Come spiegare l’acrostico ai bambini? – Acrostico di Carnevale per la Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria