Sostegno Giornate Mondiali โœ“ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

21 Novembre – Festa degli Alberi Disegni, Poesie e Filastrocche

21 Novembre – Festa degli Alberi Disegni, Poesie e Filastrocche per bambini
Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria

Il 21 Novembre รจ la Festa dedicata agli Alberi e anche i bambini di Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria possono celebrarla attraverso canzoncine, filastrocche e disegni.

Si tratta di una Festa introdotta nel nostro Paese giร  sul finire dellโ€™Ottocento, ma che ha radici antichissime: gli alberi, simbolo della natura e della sua forza, vengono celebrati dagli uomini sin dalla Preistoria. Questa Festa riveste unโ€™importanza cruciale nellโ€™educazione ecologica delle nuove generazioni: specialmente in Italia, รจ necessaria una nuova coscienza ecologica, volta a tutelare e preservare il nostro patrimonio naturalistico.

Di seguito trovate una raccolta di Poesie sugli Alberi che potete fare insieme ai vostri bambini.


Alberi 

Non credo che vedrรฒ mai
una poesia bella come un albero.
Un albero la cui bocca bramosa sia attaccata
al dolce seno fluente di madre Terra.
Un albero rivolto a Dio per tutto il giorno,
che innalza al cielo le sue frondose braccia
in segno di preghiera.
Un albero che in estate puรฒ indossare
un nido di pettirossi tra i capelli.
Sopra il cui cuore la neve si stende leggera,
che vive intimamente con le piogge.
Le poesie sono scritte dagli sciocchi come me,
ma solo Dio puรฒ creare un albero.

(Autore – Joyce Kilmer)

Amico albero
Le mie radici scendono giรน
sotto la terra sempre di piรน.
Mi prendo lโ€™acqua, mi nutro da qui
e resto fermo, fermo cosรฌ!

Guarda il mio fusto che mi sostiene,
quantโ€™รจ robusto, sto proprio bene!
รˆ tutto legno, tocca anche tu,
sopra รจ la chioma, guarda lassรน.

Nato da un fiore, che poi รจ un frutto
dal frutto al seme e questo รจ tutto.
Il seme piantato mi ha dato la vita
e sono un albero, รจ una storia infinita!

(Autore – D. Olioso)

Nel bosco
Nel bosco ogni vecchio gigante
sia abete, sia quercia, sia pino,
ha intorno, ai suoi piedi, un giardino
di piccole piante.
Son muschi, son felci, son fiori,
e fragole rosse e lichene
cui lโ€™albero antico vuol bene
suoi teneri amori.
E mentre le fronde superbe
protende piรน su verso i cieli
ei pensa a quegli umili steli
nellโ€™ombra, fra lโ€™erbe.

(Autore – L. Schwarz)

Gli alberi

Dove sono gli alberi qui la vita trova
cento beatitudini: fiori, frutti, ombre,
profumi, canti, colori, ricchezze, saluteโ€ฆ

 Sui pendii montani ove si torce, battuto
dai venti e ferito dalle folgori, lโ€™albero
ghermisce con le radici la terra e lโ€™aiuta
dalle frane; rompe col tronco tenace il peso
sdrucciolevole delle nevi ed evita le valanghe;
contende le prode al ruinoso torrente; fiacca
i venti, protegge dalle piogge improvvise e
dal sole meridiano i pastori e i greggi.

 A valle, vive sui margini dei poderi e delle
colture. Segue le strade; si sporge dal muro
degli orti; stormisce lungo argini e canali; si
lascia abbattere, spartire in ceppi e fascine,
in tavole bianche che il falegname sega,
incide, inchioda per la vita e per la morte.

(Autore – Di Renzo Pezzani)

Il testamento dellโ€™albero
Un albero dโ€™un bosco
chiamรฒ gli uccelli e fece testamento:
โ€œLascio i miei fiori al mare,
lascio le foglie al vento,
i frutti al sole e poi
tutti i semetti a voi,
a voi, poveri uccelli,
perchรจ mi cantavate la canzone
della bella stagioneโ€ฆ
E voglio che gli stecchi,
quando saranno secchi,
facciano il fuoco per i poverelli.

 (Autore – Trilussa)

Potete scaricare e stampare Disegni, Poesie e Filastrocche sulla Festa degli Alberi gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.

Disegni, Poesie e Filastrocche per la Festa degli Alberi – Scuola Infanzia e Scuola Primaria

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI