Sostegno Geografia ✓ Didattica Facile Geografia - SostegnO 2.0

Le Alpi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Le Alpi: Materiale Didattico Geografia
Per bambini di Scuola Primaria

Geografia per bambini di Scuola Primaria: Mappe e Schede Didattiche sulle Alpi

In questo articolo trovate Schede Didattiche sulle Alpi, adatte a bambini che frequentano la classe quarta della Scuola Primaria.

I bambini potranno utilizzare le seguenti Schede Didattiche di Geografia per avere delle mappe sulle caratteristiche delle Alpi e quindi avere ben chiaro che sono la catena montuosa più importante d’Europa, separano l’Europa centrale d quella meridionale e compreso. Comprende le vette più alte dell’Europa:

  • il monte Bianco tra Italia e Francia (4807 m);
  • il monte Rosa tra Italia e Svizzera (4637 m)
  • il Cervino tra Italia e Svizzera (4478 m);
  • il Finsterraarhorn in Svizzera (4274 m);
  • la Jungfrau in Svizzera (4158m);
  • il Monviso in Italia (3841 m).

Le Alpi sono di formazione geologica recente e sono formate in prevalenza da rocce cristalline, dure e resistenti all’erosione. Come evidenzia la carta fisica, la catena delle Alpi descrive una specie di arco dalla Francia alla Slovenia; per questo i geografi usano l’espressione “arco alpino”. L’arco alpino interessa i territori delle seguenti nazioni: Francia, Italia, Svizzera (interamente compresa nelle Alpi), Liechtenstein, Austria, Germania, Slovenia. A sud delle Alpi centrali e orientali si trovano rilievi di natura sedimentaria chiamati Prealpi. Le cime alpine che superano 3000 m di altezza sono coperte da ghiacci e neve perenne. A causa del cambiamento climatico in atto, che sta facendo aumentare la temperatura media della Terra, questo limite si sta lentamente alzando. I principali sono i ghiacciai del gruppo del monte Bianco, quello del Cervino e monte Rosa, quelli del Finsteraarhorn, del Bernina, dell’Ortles-Cevedale. Dalle Alpi nascono alcuni dei più importanti fiumi europei: ricordiamo il Rodano, il Reno, il Po, l’Adige, l’Inn, la Drava.

Il sistema alpino è stato suddiviso in tre parti:

  • Alpi occidentali, che comprendono le cime dal colle di Cadibona al col Ferret;
  • Alpi centrali, dal col Ferret al passo di Resia;
  • le Alpi orientali, dal passo di Resia al passo di Vrata.

Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sulle Alpi gratuitamente cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto alla pagina.

Le Alpi – Geografia per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI