Sostegno Geografia ✓ Didattica Facile Geografia - SostegnO 2.0

Il Fiume Po: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Il Fiume Po: Materiale Didattico Geografia
Per bambini di Scuola Primaria

Geografia per bambini di Scuola Primaria: Schede Didattiche sul Fiume Po

In questo articolo trovate Schede Didattiche sul Fiume Po, adatte a bambini che frequentano la classe quarta della Scuola Primaria.

Attraverso queste Mappe e Schede Didattiche di Geografia i bambini potranno imparare che il fiume più lungo che attraverso l’Italia è il Po. Il Po è il maggior fiume tra quelli italiani, sia per la lunghezza (652 km) sia per l’ampiezza del suo bacino idrografico (74.970 km2), come pure per l’entità della portata.

Il Fiume Po parte dal versante orientale delle Alpi Cozie e percorre con direzione in prevalenza Ovest-Est l’intera pianura Padana. Nasce dal versante settentrionale del Monviso da alcune sorgenti, la più nota delle quali, quella del Pian del Re, sgorga a 2020 metri. Per la maggior parte del suo percorso il Fiume Po scorre in territorio pianeggiante, che da esso prende il nome (Pianura Padana). Partendo dalla sorgente il Po attraversa 13 province: Cuneo, Torino, Vercelli e Alessandria (in Piemonte), Pavia, Lodi, Cremona e Mantova (Lombardia), Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Ferrara (in Emilia-Romagna) e Rovigo per il Veneto, prima di sfociare nel mare.

Potete scaricare e stampare le Mappe e le Schede Didattiche sul Fiume Po in maniera gratuita cliccando sul tasto “Download” che trovate in alto alla pagina.

Il Fiume Po – Geografia per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI