Sostegno Geografia โœ“ Didattica Facile Geografia - SostegnO 2.0, Sostegno Strumenti Compensativi โœ“ Didattica Facile - SostegnO 2.0

Gli Elementi Naturali e Antropici: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Elementi Naturali e Antropici: Schede Didattiche per bambini
Scuola Primaria

Geografia per bambini della Scuola Primaria: I Paesaggi Naturali e Antropici

In questo articolo trovate Schede Didattiche sugli Elementi Naturali e Antropici adatte a bambini che frequentano la classe seconda della Scuola Primaria.

I bambini attraverso queste Schede Didattiche, in maniera ludica potranno imparare a distinguere i diversi elementi da cui vengono circondanti e quindi attraverso un’attenta osservazione saranno in grado di distinguere gli elementi naturali da quelli antropici.

In particolare troverete Schede Didattiche Elementi Naturali e Antropici nelle quali i bambini dovranno per prima cosa ritagliare alcune immagini raffiguranti elementi sia antropici come ponti, strade, funivie, gallerie ed elementi naturali quali montagne, sassi, il mare, gli alberi, ecc. ; in seguito incollare le seguenti immagini nella casella corretta: troverete due pagine in formato A4 con due griglie vuote (una con scritto “elementi naturali“, l’altra “elementi antropici“) dovranno quindi incollare le le immagini nella casella corretta.

I bambini impareranno a distinguere i diversi elementi del paesaggio:

-Gli Elementi Antropici -> tutto ciรฒ che รจย stato costruito dallโ€™uomo:ย case, strade, ponti, industrie, campi coltivati, ecc.

-Gli Elementi Naturali -> tutto quello che fa parte della natura:ย mari, monti, fiumi, colline, boschi e anche le piante e gli animali che ci vivono.

Elementi Naturali e Antropici – Geografia per bambini della Scuola Primaria

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI