
Geografia per bambini di Scuola Primaria: I Quattro Elementi Fuoco, Aria, Terra, Acqua
In questo articolo trovate Schede Didattiche sui Quattro Elementi che potete proporre a bambini che frequentano la Scuola Primaria ma potete proporle anche ai bambini più piccoli che con l’auto di un adulto saranno in grado di svolgerle e si divertiranno a colorare ed a fare anche le attività che di seguito trovate.
Gli Elementi Naturali fanno parte della nostra vita da sempre e sono fondamentali per gli esseri viventi.
Veniamo a contatto con l’Acqua in ogni momento della giornata dalla semplice azione di bere a quella del lavarsi. L’aria la sentiamo sul nostro viso, sulla Terra ci camminano, il Fuoco lo vediamo e lo usiamo per cucinare.
Per favorire una maggiore partecipazione e curiosità dei bambini, potete ancora prima di proporre queste Schede Didattiche, fare svolgere loro delle attività paratico-manipolativo con i quattro elementi ricorrerdo a semplici esperimenti che potrete far svolgere anche a casa.
-Terra: attività di giardinaggio o creare un piccolo orto
-Acqua e Fuoco: vedere la trasformazione dell’acqua attraverso il calore
-Aria: costruire un aquilone o una semplice girandola e vedere come l’aria la fa girare
Attraverso queste Schede Didattiche sui quattro Elementi, i bambini saranno incuriositi e stimolati ad esplorare e conoscere i quattro elementi, saranno incoraggiati alla scoperta e conoscenza del proprio mondo e territorio, attraverso l’incontro con la realtà e la fantasia, attraverso l’interpretazione dati e materiali raccolti.
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sui Quattro Elementi ‘Fuoco, Aria, Terra, Acqua’ in maniera gratuita cliccando sul tasto “Download“.
I Quattro Elementi Fuoco, Aria, Terra, Acqua – Geografia per la Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria