Scuola Primaria
Geometria per bambini della Scuola Primaria: Esercizi sugli Angoli
In questo articolo trovate alcune Schede Didattiche sugli Angoli adatte a bambini che frequentano la classe quarta della Scuola Primaria. I bambini attraverso queste simpatiche Schede Didattiche potranno apprendere i nomi degli angoli in maniera ludica.
Per prima cosa, trovate le immagini di tre bambini che con le loro braccia formano tre angoli: angolo retto, angolo acuto e angolo ottuso. Potrete proporre ai bambini di imitare le immagini cosรฌ loro stessi potranno formare con le loro braccia i diversi angoli. Si accorgeranno che in base a quanto viene spostato il braccio l’angolo puรฒ essere piรน o meno ampio.
Dopo avere proposto questa Attivitร Didattica, potrete proporre le Schede Didattiche sugli angoli nelle quali trovate tre tipologie di esercizi differenti: in un primo esercizi i bambini dovranno osservare le immagini e collegarle alla figura e al nome dell’angolo corrispondente; nel secondo esercizio i bambini dovranno scrivere i nomi degli angoli delle figure proposte; nell’ultimo dovranno disegnare gli angoli.
Per rendere gli esercizi con un grado di difficoltร in piรน, potrete chiedere ai bambini di disegnare o individuare il vertice, il lato e le caratteristiche dellโangolo quindi l’ampiezza e i gradi, chiedendo loro di utilizzare il goniometro. Potete utilizzare queste Schede Didattiche a scuola come verifica operativa oppure come ulteriore approfondimentoย dellโargomento.
Potete scaricare e stampare le Schede Didattiche sugli ‘Angoli’ gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Gli Angoli – Geometria per la Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria