
Scuola Primaria
Italiano per bambini della Scuola Primaria: Il Discorso Diretto e Indiretto
In questo articolo trovate Schede Didattiche sul Discorso Diretto e Indiretto per bambini che frequentano la classe terza della Scuola Primaria. I bambini attraverso queste simpatiche Schede Didattiche, con l’ausilio di immagini a colori, dovranno inventare dei dialoghi con le vignette e in seguito scrivere il discorso diretto e indiretto.
Potranno esercitarsi e capire che un discorso diretto può trasformarsi in un discorso indiretto (e viceversa), la frase deve essere comprensibile e grammaticalmente corretta per questo si devono cambiare i segni di punteggiatura, i pronomii i tempi e i modi verbali e gli aggettivi. Attraverso queste schede inoltre capiranno che:
- Il Discorso diretto è chiamato così perché riporta direttamente le parole pronunciate.
- Nel Discorso indiretto le stesse parole vengono riferite per mezzo di una proposizione subordinata dipendente da verbi come dire, riferire, esclamare, rispondere, chiedere, pensare, ecc.
Potete scaricare e stampare il Materiale Didattico Sostegno ‘Discorso Diretto e Indiretto’ gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Discorso Diretto e Indiretto – Materiale Didattico Sostegno per bambini di Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria