Sostegno Italiano โœ“ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0, Sostegno Strumenti Compensativi โœ“ Didattica Facile - SostegnO 2.0

Nomi Iperonimi e Iponimi: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Nomi Iperonimi e Iponimi: Schede Didattiche per bambini
Scuola Primaria

Gli iperonomi sono nomi di significato generale, mentre gli iponimi hanno un significato specifico.

Scoprite in questo articolo le relazioni di significato tra le parole.

Insiemi e sottoinsiemi non si usano solo in matematica, ma servono anche nelle classificazioni che riguardano la lingua italiana. Un esempio? Il caso degli iperonimi e degli iponimi. I primi sono nomi generici, di significato piรน ampio, che comprendono al loro interno i secondi.

Italiano per bambini della Scuola Primaria: Significati generali e specifici

Significati generali e specifici: Schede Didattiche per bambini
Scuola Primaria

Proprio, come accade tra le persone, anche fra le parole si instaurano delle relazioni.

Ci sono per esempio delle parole che stanno “sopra” ad altre perchรจ con il loro significato generale comprendono anche il significato particolare e specifico di quelle che stanno “sotto”.

Sono i cosiddetti iperonimi e iponimi, come animale e gatto, fiore e margherita, cibo e frutta e cosรฌ via.

Italiano per bambini della Scuola Primaria: Che cosa sono gli Iperonimi e gli Iponimi?

Che cosa sono gli Iperonimi e gli Iponimi?:
Schede Didattiche per bambini
Scuola Primaria

I termini di significato piรน generale si chiamano iperonimi, dal greco “nome che sta sopra“.

Quelli che hanno un significato piรน specifico e limitato sono invece gli iponimi, dal greco “nome sotto“.

Gli iperonimi perciรฒ occupano un insieme che comprende al suo interno quello dei relativi iponimi. Per esempio l’iperonimo “animale” comprende nel sottoinsieme degli iponimi parole come “gatto, cane, topo, farfalla, tigre, volpe…”.

Osservano bene la relazione tra i termini “cibo” e “frutta” potete fare un’ulteriore osservazione sui rapporti che si instaurano tra le parole. “Frutta”, cosรฌ come “verdura, pasta, carne, pesce” e tanti altri รจ un iponimo di “cibo”, ma a sua volta รจ iperonimo di termini come “banana, arancia, mela, fragola” e cosรฌ via.

Per scaricare e stampare gratuitamente le Schede didattiche di Italiano sui Nomi Iperonimi e Iponimi dovete cliccare sul tasto “Download” in alto.

Nomi iperonimi e iponimi: Schede Didattiche di Italiano per bambini della Scuola Primaria

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI