Materiale didattico e informativo, Sostegno Italiano ✓ Didattica Facile Italiano - SostegnO 2.0, Sostegno Letture ✓ Didattica Facile Letture - SostegnO 2.0

Letture consigliate per la Giornata della Memoria. Per Scuola Primaria

Giorno della Memoria: letture da leggere ai bambini di Scuola Primaria

In occasione della Giornata della Shoah che si tiene il 27 gennaio di ogni anno, in questo articolo trovate una raccolta di libri che possono essere letti con i bambini di Scuola Primaria per parlare di un tema molto importante quanto delicato. A seconda dell’età, della classe e dalla conoscenza stessa che hanno i bambini in merito alla Shoah, potete affrontare tale argomento attraverso la lettura di uno dei libri che trovate sotto. Non è necessario vedere e leggere per forza la crudeltà ma è giusto parlarne e fare conoscere i fatti.

Attraverso un brainstorming si possono trattare argomenti quali il rispetto, la tolleranza, la solidarietà, l’inclusione e riflettere quindi sull’indifferenza, l’intolleranza, l’esclusione, l’intolleranza. Attraverso frasi, parole, poesie, disegni, video, metafore o attraverso storie e personaggi immaginari è possibile fare conoscere e parlare di un tema così delicato in occasione della Giornata della Shoah, senza traumatizzare ma lasciando spazio alla riflessione.

Letture Scuola Primaria per la classe prima:

  • Nel paese delle pulcette
  •  I cinque Malfatti
  •  La cosa più importante
  •  Cosa c’è nella tua valigia?
  • Vietato agli elefanti
  • Ogni merlo è un merlo.

Letture Scuola Primaria per la classe seconda:

  • Musetta e Flon Flon
  • Otto, autobiografia di un orsacchiotto
  •  La portinaia Apollonia

Letture Scuola Primaria per la classe terza:

  • La portinaia Apollonia
  • Le valigie di Auschwitz
  • La città che sussurrò
  • L’albero di Anne
  • La Shoah spiegata ai bambini

Letture Scuola Primaria per la classe quarta:

  • Il diario di Anne Frank
  • Il gelataio Tirelli
  • Una bambina e basta

Letture Scuola Primaria per la classe quinta:

  • Poesia “Se questo è un uomo” di Primo Levi
  • Fino a quando la mia stella brillerà di Liliana Segre
  • Arrivederci ragazzi
  • Quaranta cappotti e un bottone
  • La stella di Andra e Tati

Letture consigliate per la Giornata della Memoria – Per bambini di Scuola Primaria

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *