
Matematica per bambini della Scuola Primaria: Le Proprietà della Moltiplicazione
In questo articolo trovate Schede Didattiche sulle Proprietà della Moltiplicazione adatte a bambini che frequentano la classe terza della Scuola Primaria. Nelle seguenti Schede Didattiche sulle Proprietà della Moltiplicazione trovate la definizione e la spiegazione per ogni proprietà della moltiplicazione, con esempi e infine esercizi nei quali i bambini dovranno applicare le proprietà richieste.
Le Proprietà della Moltiplicazione sono tre: la proprietà commutativa, la proprietà associativa e la proprietà distributiva.
Dopo avere affrontato addizioni e sottrazioni i bambini dovranno cimentarsi con le moltiplicazioni e apprendere le proprietà e quando utilizzarle è di fondamentale aiuto per imparare a fare i calcoli in maniera più veloce.
La moltiplicazione, rispetto all’addizione e alla sottrazione risulta essere un pò più complessa perché oltre ad aggiungere e sottrarre i bambini dovranno cimentarsi con i raggruppamenti e le ripartizioni che richiedono meccanismi logici molto più complessi rispetto a quelli che si utilizzano nella somma o nella differenza.
Per questo motivo, le Schede Didattiche sulle Proprietà della Moltiplicazione sono un utile strumento per apprendere in modo semplice attraverso esercizi mirati e schemi per meglio memorizzare i passaggi per applicare le diverse proprietà.
Nelle presenti Schede Didattiche trovate esercizi e mappe adatte a tutti i bambini, in particolar modo DSA, sono stati sviluppati come strumenti compensativi per svolgere al meglio quei procedimenti che, come le moltiplicazioni, risultano particolarmente astratti e poco intuibili a livello logico.
Potete scaricare e stampare gratuitamente le Schede Didattiche sulle Proprietà della Moltiplicazione cliccando sul tasto “Download“.
Proprietà della Moltiplicazione – Schede Didattiche per bambini della Scuola Primaria

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria