Tecnologia Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi di apprendimento
Obiettivi di apprendimento di Tecnologia:
- Eseguire semplici misurazioni e rilievi fotografici sull’ambiente scolastico o sulla propria abitazione.
- Leggere e ricavare informazioni utili da guide d’uso o istruzioni di montaggio.
- Impiegare alcune regole del disegno tecnico per rappresentare semplici oggetti.
- Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.
- Riconoscere e documentare le funzioni principali di una nuova applicazione informatica.
- Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.
- Effettuare stime approssimative su pesi o misure di oggetti dell’ambiente scolastico.
- Prevedere le conseguenze di decisioni o comportamenti personali o relative alla propria classe.
- Riconoscere i difetti di un oggetto e immaginarne possibili miglioramenti.
- Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari.
- Organizzare una gita o una visita ad un museo usando internet per reperire notizie e informazioni.
- Smontare semplici oggetti e meccanismi, apparecchiature obsolete o altri dispositivi comuni.
- Utilizzare semplici procedure per la selezione, la preparazione e la presentazione degli alimenti.
- Eseguire interventi di decorazione, riparazione e manutenzione sul proprio corredo scolastico.
- Realizzare un oggetto in cartoncino descrivendo e documentando la sequenza delle operazioni.
- Cercare, selezionare, scaricare e installare sul computer un comune programma di utilità.
Tecnologia Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Abilità da sviluppare
Abilità da sviluppare di Tecnologia:
- Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.
- Osservare e riconoscere negli oggetti osservati e negli strumenti da utilizzare, funzioni e principi di sicurezza che gli sono attribuiti.
- Impiegare alcune regole del disegno tecnico per rappresentare semplici oggetti.
- Conoscere e utilizzare le leve.
- Rappresentare macchine semplici con il disegno.
- Osservare e scoprire il funzionamento di alcune macchine che utilizzano diverse forme di energia.
- Descrivere la funzione, la struttura e il funzionamento dei principali apparecchi elettrodomestici ed elettronici.
- Realizzare mappe, tabelle, grafici, disegni e testi.
- Prevedere lo svolgimento e il risultato di semplici processi e procedure in contesti conosciuti e relativamente a oggetti e strumenti esplorati.
- Acquisire il concetto di algoritmo come procedimento risolutivo.
- Indicare, analizzare e riconoscere potenzialità e limiti nei mezzi di telecomunicazione.
- Individuare, riconoscere e analizzare le macchine e gli strumenti in grado di riprodurre testi, immagini e suoni.
- Individuare i comportamenti più funzionali a evitare lo spreco di energia e a utilizzare il più possibile le fonti rinnovabili.
- Organizzare una gita usando Internet.
- Pianificare la produzione di oggetti elencandone strumenti e materiali necessari.
- Conoscere le caratteristiche e il funzionamento del computer e delle periferiche.
- Usare le principali opzioni del sistema operativo per salvare e trasferire dati.
- Conoscere le tappe fondamentali dell’evoluzione delle tecnologie informatiche.
- Approfondire ed estendere l’impiego della videoscrittura e di semplici programmi di grafica.
- Accedere ad internet per ricercare informazioni adeguate all’età.
- Cercare e selezionare in Internet un programma di utilità.
- Conoscere e utilizzare semplici procedure per la selezione, preparazione e presentazione degli alimenti.
Tecnologia Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Conoscenze da acquisire
Conoscenze da acquisire di Tecnologia:
- Proprietà dei materiali più comuni: carta, legno, ceramiche e fibre tessili.
- Rappresentazione di semplici oggetti con le regole del disegno tecnico.
- L’utilizzo e l’evoluzione di oggetti che hanno semplificato la vita dell’uomo.
- Le parti essenziali di oggetti tecnologici.
- Le leve.
- La carrucola e il piano inclinato.
- Lettura e comprensione di semplici istruzioni per il montaggio di oggetti.
- Energia: forme ed utilizzo.
- I principali apparecchi elettrodomestici ed elettronici: funzione, struttura e funzionamento.
- Elaborazione di tabelle, elenchi, disegni, diagrammi e testi anche mediante l’utilizzo del computer
- Previsione di risultati in seguito a procedure scelte per la realizzazione di lavori e per la costruzione di manufatti.
- Elaborazione di semplici progetti di lavoro individuale o di gruppo.
- Rispetto ad un problema pratico, scelta di procedure risolutive.
- Caratteristiche, potenzialità e limiti di alcuni strumenti che hanno migliorato la vita dell’uomo.
- Il risparmio energetico.
- Le fonti rinnovabili di energia.
- Organizzazione di una gita utilizzando informazioni ricercate in Internet.
- Individuazione dei materiali e degli strumenti necessari per produrre alcuni oggetti di uso comune.
- Le funzioni dei principali elementi hardware del computer.
- Le funzioni delle periferiche di input e di output.
- Le tipologie di software utilizzate.
- Utilizzo dei comandi principali del computer e dei programmi.
- Salvataggio e trasferimento di dati in file e cartelle.
- Utilizzo di strumenti e materiali digitali.
- Utilizzo di Internet per velocizzare il proprio lavoro di ricerca, di esercitazione e di approfondimento.
- Utilizzo di software specifici.
- L’evoluzione degli strumenti informatici nel tempo.
- Storia e caratteristiche della rete Internet.
- Programma Word.
- Programma Paint.
- Procedure di selezione, preparazione e presentazione di alcuni alimenti.
Tecnologia Classe quinta Programmazione didattica Scuola Primaria: Obiettivi minimi di apprendimento
Obiettivi minimi di apprendimento di Tecnologia:
- Utilizzare il disegno per rappresentare semplici oggetti.
- Effettuare semplici prove ed esperienze sulle proprietà dei materiali più comuni.
- Effettuare stime approssimative su pesi o misure di oggetti dell’ambiente scolastico.
- Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto elencando gli strumenti e i materiali necessari.
- Prevedere le conseguenze di decisioni o comportamenti personali o relative alla propria classe.
- Costruire semplici manufatti.
- Eseguire interventi di decorazione e manutenzione sul proprio corredo scolastico.
- Utilizzare il computer per la raccolta e la ricerca di dati
Potete scaricare e stampare la Programmazione Didattica di Tecnologia Classe Quinta gratuitamente cliccando sul tasto “Download“.
Classe quinta Tecnologia – Programmazione didattica per bambini della Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria