Sostegno BES ✓ Didattica Facile BES - SostegnO 2.0

Schede Didattiche e Materiale Didattico per bambini con disgrafia

Schede Didattiche e Materiale Didattico per bambini con Disgrafia
Scuola Infanzia e Scuola Primaria

La disgrafia è un disturbo specifico di apprendimento della scrittura che riguarda la competenza grafo-motoria.

La scrittura coinvolge infatti una serie di capacità motorie sequenziali e processi di elaborazione del linguaggio. Nei bambini disgrafici queste abilità non sono però completamente integrate.

Le maggiori difficoltà in caso di disgrafia riguardano le abilità motorie e visuo-spaziali e l’elaborazione linguistica.

Come gli altri DSA, la disgrafia si presenta in bambini o ragazzi con quoziente  intellettivo  nella  norma,  in assenza di patologie neurologiche e/o deficit  sensoriali e può influenzare sia l’apprendimento scolastico sia le attività di vita quotidiane con eventuali conseguenze negative a livello emotivo e comportamentale.

La valutazione della competenza grafica viene eseguita dopo la fase di apprendimento che di norma è a fine della seconda elementare.

I testi scritti da un bambino disgrafico risultano poco leggibili, anche per il bambino stesso. Le parole appaiono spesso disallineate rispetto alla righe e le singole lettere hanno grandezze diverse.

La disgrafia comporta inoltre una significativa lentezza nello scrivere.  Come conseguenza, la scrittura prolungata nel tempo per un bambino disgrafico può risultare molto faticosa.

I campanelli di allarme cui prestare attenzione sono:

  • eccessiva pressione sul foglio;
  • alterata distribuzione spaziale nel rigo o nella pagina;
  • parole e righe fluttuanti;
  • eccessiva lentezza di scrittura;
  • scatti, interruzioni nel tratto, variabilità della distanza delle parole;
  • variabilità dei grafemi, ricalco o sovrapposizioni parziali delle lettere.

Attenzione, però. Una scrittura lenta o sciatta non significa necessariamente che il bambino sia disgrafico.

Di seguito trovate raccolte una sintesi di Schede Didattiche e Materiale Didattico per bambini con disgrafia (disturbo specifico dell’apprendimento – DSA) che potete trovare su SostegnO 2.0:

Schede Didattiche e Materiale Didattico per bambini con disgrafia

Per Scuola Primaria e Scuola Infanzia

Back to list

ULTIMI ARTICOLI