
Scienze per Bambini: L’Apparato Muscolare e L’Apparato Scheletrico
L’apparato Locomotore è L’unione tra l’apparato scheletrico e l’apparato muscolare proprio per questo motivo prende il nome anche di apparato muscolo-scheletrico. L’apparato locomotorio è il complesso di ossa, muscoli e strutture che garantiscono all’essere umano stabilità , sostegno e permettono il movimento.
L’apparato locomotore è, quindi, il risultato dell’unione tra l’apparato scheletrico (sistema scheletrico) e l’apparato muscolare (sistema muscolare); comprende le ossa dello scheletro, il tessuto cartilagineo, i muscoli, i tendini, le articolazioni, i legamenti e tutti quei tessuti connettivi che uniscono tra loro le varie strutture anatomiche presenti nel corpo umano.
L’Apparato Locomotore svolge tre funzioni principali:
- Offre supporto e sostegno al corpo umano
- Permette la locomozione e tutti i diversi tipi di movimenti del corpo
- Protegge gli organi vitali interni
Gli elementi anatomici principali dell’Apparato locomotore sono:
- Le ossa
- Le articolazioni
- I tendini
- I legamenti
Per aiutare i bambini a comprendere come è costituito l’Apparato Locomotore sono state create delle Schede Didattiche specifiche sul sistema che ci permette di muoverci, le schede si concentrano sui diversi componenti dello stesso quindi sull’Apparato Muscolare e sull’Apparato Scheletro; potete scaricare e stampare in maniera gratuita tutto il materiale cliccando nei link che trovate di seguito:

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria