Materiale didattico e informativo, Varie - SostegnO 2.0

Calendario Scolastico 2023/2024, vacanze di Natale e di Pasqua

La scuola è uno degli aspetti più importanti della vita di un giovane. È un luogo di apprendimento, crescita e sviluppo. Con l’inizio di ogni anno accademico, gli studenti, i genitori e gli insegnanti sono ansiosi di sapere le date chiave che segneranno l’anno scolastico, specialmente le vacanze.

Tra queste, le vacanze di Natale e di Pasqua sono sempre tra le più attese. Nel calendario scolastico, questi periodi rappresentano una pausa significativa dai normali impegni accademici, offrendo un’opportunità per il riposo, la celebrazione e la riflessione. Con l’approccio dell’anno scolastico 2023/2024, è quindi fondamentale essere informati sulle date precise di queste vacanze per potersi organizzare al meglio.

In questo articolo, analizzeremo dettagliatamente il calendario scolastico 2023/2024, con particolare attenzione alle date delle vacanze di Natale e di Pasqua.

Calendario Scolastico 2023/2024, le date delle vacanze di Natale e delle vacanze di Pasqua

In base ai calendari comunicati dalle Regioni ecco le varie date delle vacanze di Natale e delle vacanze di Pasqua:

Abruzzo

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024.

Basilicata

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024

Bolzano

Lunghe vacanze di Carnevale. Anche le vacanze di Natale sono lunghe: si torna in classe l’8 gennaio.

Calabria

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024

Campania

Nelle scuole dell’infanzia le attività educative terminano giovedì 30 giugno 2024. Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024.

Friuli Venezia Giulia

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024.

Lazio

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024.

Liguria

Natale dal 23 dicembre 2023al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024.

Lombardia

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024. Il Carnevale di rito ambrosiano cade sabato 17 febbraio. A Milano quest’anno la festa di Sant’Ambrogio (7 dicembre) cade di giovedi, quindi è possibile che alcune scuole facciano un maxi ponte .

Molise

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024.

Piemonte

A Natale si tornerà in classe il 7 gennaio 2024.

Puglia

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2023, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024.

Toscana

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024

Trentino Alto Adige

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024.

Valle d’Aosta

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024.

Veneto

Natale dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pasqua da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2024.

Consigli Utili: Come Approfittare al Meglio delle Vacanze

  • Pianificate in Anticipo: Sapendo le date delle vacanze con anticipo, potete pianificare viaggi, attività o revisioni.
  • Impostate una Routine: Anche se è tempo di vacanza, avere una routine può aiutare a gestire meglio il tempo.
  • Rilassatevi Ma Rimanete Attivi: Trovate un equilibrio tra relax e attività fisica.
  • Usate le Vacanze per la Revisione: Se sei uno studente, approfitta di questo tempo libero per rivedere argomenti difficili o prepararti per gli esami.

Conclusione

In conclusione, conoscere il calendario scolastico 2023/2024, in particolare le vacanze di Natale e di Pasqua, può aiutare studenti, genitori e docenti a pianificare e sfruttare al meglio l’anno scolastico. Ricordate sempre verificare le date con la vostra scuola o regione, poiché potrebbero esserci variazioni. Buon anno scolastico a tutti!

Back to list

ULTIMI ARTICOLI