Materiale didattico e informativo, Varie - SostegnO 2.0

Come trovare il codice meccanografico della Scuola Primaria?

Come inizia il codice meccanografico di una Scuola Primaria?

Il codice meccanografico (o codice meccanografico scolastico) è un codice numerico assegnato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) a ogni scuola pubblica e privata in Italia. Esso serve a identificare univocamente ogni istituto scolastico e a permettere la gestione dei dati e dei documenti relativi alla scuola.

Per trovare il codice meccanografico di una specifica Scuola Primaria italiana è possibile consultare il sito del MIUR oppure chiedere alla scuola stessa. Esso è utilizzato come identificatore univoco per ogni scuola ed è necessario per l’inserimento dei dati scolastici nel sistema informativo nazionale.

Il codice meccanografico di una Scuola Primaria consiste di 10 caratteri:

  • le prime quattro cifre indicano il codice d’istituto del comune in cui si trova la scuola,
  • le cinque cifre successive indicano l’anno di attribuzione del codice meccanografico alla scuola,
  • l’ultima cifra è un controllo di validità.

Per esempio, il codice meccanografico di una Scuola Primaria in un comune con codice d’istituto 12345 potrebbe essere 1234500001, dove “12345” è il codice d’istituto del comune, “00001” è l’anno di attribuzione del codice meccanografico alla scuola, e la cifra finale “1” è un controllo di validità.

Nota: l’effettiva composizione del codice può variare a seconda delle specifiche normative del Paese in questione. Inoltre per avere il codice meccanografico di una scuola specifica bisogna rivolgersi alle autorità scolastiche locali.


Scuola in Chiaro 2.0 – applicazione che permette di cercare una scuola o un centro di formazione professionale regionale sul territorio nazionale.

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *