Materiale didattico e informativo, Sostegno Geografia โœ“ Didattica Facile Geografia - SostegnO 2.0

Meridiani e paralleli: Schede Didattiche per la Scuola Primaria

Cosa sono i meridiani e paralleli? E perchรฉ sono cosรฌ importanti per la lettura di una mappa geografica?

Paralleli, meridiani e coordinate geografiche – Geografia per bambini di Scuola Primaria

Come fate a sapere con esattezza la posizione di una cittร  o un luogo particolare? Ovviamente il pianeta Terra รจ troppo grande perchรฉ un essere umano possa verificarlo di persona ogni volta, dunque nei secoli si รจ sviluppato un sistema di calcolo basato su delle coordinate geografiche in modo che semplicemente osservando una cartina, chiunque sappia leggere i giusti riferimenti possa sapere dove un punto sia collocato rispetto alla superficie terrestre. Tali coordinate geografiche sono la latitudine e la longitudine, le quali possono essere ricavate grazie a due tipi di linee molto utili ai cartografi: i meridiani e i paralleli.

Cosa sono i meridiani e i paralleli? – Geografia per bambini di Scuola Primaria

Meridiani e paralleli sono linee immaginarie che i cartografi – ossia gli studiosi delle mappe geografiche – hanno tracciato sulla superficie terrestre per aiutare ad orientarsi nello spazio. In realtร  si tratta di circonferenze, ma visto che le cartine sono in due dimensioni, a meno che non si usi un mappamondo, normalmente si vedono come linee.

  • Meridiani: sono circonferenze immaginarie date dall’intersezione tra la superficie terrestre e i piani passanti per i due poli. Sono le linee cioรจ che, guardando un mappamondo, si sviluppano in verticale.
  •  Paralleli: sono circonferenze immaginarie date dall’intersezione tra la superficie terrestre e i perpendicolari e all’asse di rotazione (dunque paralleli all’Equatore). Sono le linee che, guardando un mappamondo, si sviluppano in orizzontale.

Tali circonferenze s’intersecano tra di loro e formano un reticolato dal quale รจ possibile ricavare la latitudine e la longitudine di un punto geografico.

Cosa sono i meridiani terrestri? – Geografia per bambini di Scuola Primaria

I meridiani sono dunque circonferenze che “tagliano” la superficie della Terra passando da Polo a Polo. Ogni circonferenza perรฒ viene per convenzione divisa in due semicirconferenze opposte:

  • Il meridiano: la semicirconferenza che va dal Polo Nord al Polo Sud.
  • L’antimeridiano: la semicirconferenza esattamente opposta al meridiano.

Per comprendere questi due concetti dovete ricordarvi che la Terra รจ sferica, dunque per ogni punto individuato ce n’รจ un altro esattamente opposto dall’altra parte del pianeta.

Ecco alcune curiositร  sui meridiani:

  • Il meridiano fondamentale – il meridiano con longitudine pari a zero, passa per la cittร  inglese di Greenwich, vicino a Londra, dunque viene detto anche Meridiano di Greenwich.
  • Ogni meridiano misura 20004,5 km di lunghezza.
  • Nei luoghi in cui passa lo stesso meridiano si fa mezzogiorno nello stesso momento.

Cosa sono i paralleli terrestri? – Geografia per bambini di Scuola Primaria

I paralleli sono le circonferenze “parallele” appunto all’Equatore, la line perpendicolare all’asse terrestre che รจ anche detta parallelo fondamentale. Tale Equatore divide, per convenzione, la Terra in due emisferi: l’emisfero boreale (dove si trova l’Italia) e l’emisfero australe.

L’Equatore perรฒ non รจ l’unico parallelo fondamentale: ci sono anche il Tropico del Cancro (piรน a Nord rispetto all’Equatore) e il Tropico del Capricorno (piรน a Sud rispetto all’Equatore), che corrispondono ai luoghi dei solstizi (solstizio d’estate e solstizio d’inverno), ossia dove i raggi del sole cadono perpendicolarmente in occasione dei due eventi astronomici.

Ogni parallelo misura 40075 km.


Potete scaricare e stampare gratuitamente 2 Attivitร  Didattiche di Geografia, cliccando sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo:

  • Mappa Concettuale ‘Meridiani e paralleli’
  • Meridiani e paralleli – Schede Didattiche Geografia

Che differenza c’รจ tra paralleli e meridiani?

Ciascun parallelo รจ legato alla sua specifica latitudine, che รจ la distanza tra il parallelo e l’equatore. La latitudine aumenta spostandosi verso il Nord del pianeta. Ciascun meridiano รจ legato alla sua specifica longitudine, che รจ la distanza tra il meridiano e ed il meridiano di Greenwich.

Che cosa sono e quanti sono i paralleli?

paralleli presenti sulla superficie terrestre sono 180, piรน precisamente essi sono 90 in ciascun emisfero. Quindi vi sono: 90 paralleli principali a nord dell’Equatore; 90 paralleli principali a sud dell’Equatore.

Come si chiama il parallelo piรน importante?

Il parallelo maggiore, equidistante dai due poli, รจ l’equatore stesso, che divide la Terra in due emisferi uguali, l’emisfero australe a sud, e l’emisfero boreale a nord. Altri paralleli caratteristici sono il Circolo polare artico, il Circolo polare antartico, il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno.

Cosa misurano meridiani e paralleli?

La latitudine e la longitudine sono le coordinate principali che si servono di quelle linee immaginarie chiamate paralleli e meridiani che sono usate dai geografi per “tagliare in porzioni” lo spazio della superficie terrestre. Entrambe si misurano in gradi.


Spiegare ai bambini i meridiani e i paralleli – Geografia per la Scuola Primaria

Clicca per votare questo articolo!
Back to list

ULTIMI ARTICOLI