Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli? – Italiano per bambini di Scuola Primaria
Uno degli scogli piรน duri della grammatica italiana รจ distinguere il predicato nominale dal predicato verbale. In questo articolo troverete un breve ripasso per rivedere le basi di questa importante regola. Il predicato รจ il nucleo della frase, ed รจ costituito dal verbo che ti dร le informazioni sul soggetto. Il predicato nominale e il predicato verbale sono i due tipi di predicato.
Predicato nominale – Predicato nominale e predicato verbale Scuola Primaria
Il predicato nominale รจ formato dall’unione del verbo essere ( nella maggior parte dei casi) – detto cรฒpula – a cui viene aggiunto un nome o un aggettivo che si riferiscono al soggetto, denotandone una qualitร e completando il significato del verbo essere, che da solo non puรฒ reggere il significato della frase.
Esempi di Predicato nominale:
– Michele sarร una maestro (cรฒpula + nome)
– Quel medico รจ scrupoloso (cรฒpula + aggettivo)
– Il film รจ stato bello ( cรฒpula + aggettivo)
Oltre al verbo essere ci sono altri verbi, detti copulativi , che assumono lo stesso valore del verbo essere. Ad esempio: sembrare, diventare, restare . Anche in questo caso, in assenza della parte predicativa, il verbo copulativo da solo non permette alla frase di avere un significato compiuto, nรฉ di avere informazioni concrete sul soggetto.
Esempi di Predicato nominale:
– Claudia sembra stanca
– Quel ragazzo diventerร un bravo attore
– La pianta resta piccola
Predicato verbale – Predicato nominale e predicato verbale Scuola Primaria
Il predicato verbale รจ costituito da un verbo predicativo, che definisce una relazione tra soggetto e oggetto presenti all’interno di una frase.
Ecco un esempio di predicato verbale:
– I ragazzi studiano in biblioteca
Il verbo, in questo caso puรฒ essere usato anche da solo (i ragazzi studiano), e puรฒ essere di forma attiva, passiva o riflessiva, transitiva o intransitiva. ร qui che potete trovare il verbo essere e trovarvi in confusione…
– La casa รจ stato travolta da una valanga (il verbo รจ travolgere)
– Giulia รจ andata via (il verbo รจ andare)
Sono predicati verbali unici e completi le voci verbali costituite con verbi servili (dovere, potere, volere) o fraseologici (stare, sapere, cominciare).
Potete scaricare e stampare gratuitamente le Schede Didattiche Italiano su “Predicato nominale e predicato verbale”, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo.
Come spiegare il predicato verbale e nominale ai bambini? – Italiano per la Scuola Primaria
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria