Feste dell'anno, Sostegno Natale ✓ Feste dell'anno - SostegnO 2.0

Le parole dell’Epifania: Vocabolario illustrato per bambini

Le parole dell’Epifania – Per bambini di Scuola Primaria e di Scuola Infanzia

Come tutti ben sapete, la festa dell’Epifania è una festa cristiana celebrata il 6 gennaio per le chiese occidentali e anche quelle orientali che seguono il calendario gregoriano mentre viene celebrata il 19 gennaio da quelle che seguono il calendario giuliano.

Il termine “epifania” deriva dal greco antico e significa “manifestazione”, “apparizione divina”, “venuta” e si riferisce all’apparizione di Gesù bambino all’umanità rappresentata dalla visita dei tre Re Magi nel Cristianesimo occidentale e dal battesimo nel Cristianesimo Orientale.

Tuttavia il fatto che i Re Magi fossero tre così come il fatto che si chiamassero Melchiorre, Baldassare e Gaspare fu introdotto dalla Chiesa solamente nel Medioevo, ne i vangeli ne la Bibbia danno infatti indicazioni precise sul numero e l’identità dei Magi. Pare che furono scelti nomi diffusi all’epoca tra i sovrani indoeuropei e la Persia (attuale Iran).

Ecco quali sono le cosiddette ‘parole dell’Epifania‘:

  • La Befana
  • calze
  • camino
  • carbone regali
  • Re magi
  • Epifania
  • notte
  • scopa
  • dolcetti
  • latte
  • biscotti
  • fazzoletto
  • scarpe sottana

Potete scaricare e stampare gratuitamente le parole dell’Epifania, in una sola pagina trovate un Vocabolario illustrato sulle parole dell’Epifania per bambini, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto alla pagina.

Vocabolario illustrato sulle parole dell’Epifania per bambini

Back to list

ULTIMI ARTICOLI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *