Quanno nascette Ninno Testo Canzone Di Natale – Per bambini di Scuola Primaria e Scuola Infanzia
Quanno nascette Ninno a Bettlemme
Era notte e pareva miezo juorno.
Maje le Stelle – lustre e belle
Se vedetteno accossÃ:
E a chiù lucente
Jette a chiammà li Magge ‘a ll’Uriente
Co tutto ch’era vierno, Ninno bello,
Nascetteno a migliara rose e sciure.
Pe ‘nsà o fieno sicco e tuosto
Che fuje puosto – sotto a Te,
Se ‘nfigliulette,
E de frunnelle e sciure se vestette.
In Italiano:
Quando nacque il Bambino a
Betlemme
Era notte e pareva mezzogiorno.
Mai le Stelle luccicanti e belle
Si videro così:
E la più lucente
andò a chiamare i Magi ad OrÃente.
Nonostante fosse inverno, Bambino
bello,
Spuntarono migliaia di rose e di fiori.
Persino il fieno secco e tosto
Che fu posto sotto di Te,
S’ingemmò,
E di fronde di fiori si rivestì.
Potete scaricare e stampare gratuitamente il testo della canzone di Natale ‘Quanno nascette Ninno’, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘ in alto all’articolo.
Sotto potete ascoltare la canzone di Natale ‘Quanno nascette Ninno”:
Chi ha scritto la canzone Quanno nascette Ninno?
Alfonso Maria de’ Liguori è stato un vescovo cattolico e compositore italiano, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, autore di opere letterarie, teologiche e di celebri melodie.
Quando è stata scritta Quanno nascette Ninno?
“Quanno nascette Ninno“, chiamato anche con il nome “Pastorale”, fu scritto in lingua napoletana forse nel dicembre 1754 a Nola o, secondo alcuni, a Deliceto da Alfonso Maria de’ Liguori, prima persona a usare il napoletano per canti religiosi.
Quanno nascette Ninno Testo Canzone Di Natale – Per bambini di Scuola Primaria e Scuola Infanzia

Maestra di Sostegno – Scuola Primaria